
I Go_A, formazione electro-folk originaria di Kiev, Ucraina, dopo Eurovision e il Primo Maggio Roma, arrivano in Italia per una data unica lunedì 7 novembre al Legend Club di Milano.
Il gruppo combina sorprendenti vocalità tipiche della tradizione ucraina, ritmi elettronici moderni, percussioni africane e una chitarra potente per ottenere un sound brillante, aggressivo e indimenticabile. Il nome della band si compone di Go, inteso come un “movimento in avanti” e A, l’alpha dell’alfabeto greco, a simbolizzare le radici culturali e l’inizio di ogni cosa. Questo nome rispecchia alla perfezione la loro musica, che fa riferimento alle tradizioni ucraine che si tramandano da generazioni; inoltre, la cantante Kateryna utilizza la tecnica vocale della tradizione folkloristica dell’Europa dell’Est, la white voice.
La Storia dei Go_A
La storia della band inizia nel 2012 quando il producer Taras Shevchenko incontra la cantante di musica etnica Kateryna Pavlenko. Dopo le sperimentazioni con le canzoni popolari ucraine, i due realizzano che folklore ed elettronica creano un mix perfetto di emozioni ed energia. Nel dicembre dello stesso anno pubblicano il primo brano “Koliada (Коляда)”: l’esperimento funziona e il duo prosegue da allora la collaborazione.
A inizio 2020 i Go_A rientrano tra i sedici artisti ucraini selezionati a livello nazionale per Eurovision 2020 con il brano “Solovey”. Vincono la finale il 22 febbraio 2020, conquistando i voti del pubblico e della giuria, e si qualificano per rappresentare l’Ucraina al contest europeo che però viene annullato a causa della pandemia di Covid-19. Si presentano quindi all’edizione 2021 con “SHUM”, interamente in lingua ucraina, e si classificano al quinto posto assoluto e al secondo per televoto. Da allora, il singolo è diventato una tendenza mondiale su Spotify e ha raggiunto la vetta di molte classifiche europee, oltre a diventare la prima canzone ucraina ad entrare nella Billboard Top 200. Questa popolarità li ha portati in Italia pochi mesi fa per esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio, sul quale hanno interpretato Imagine.
Info Biglietti
Biglietti disponibili su ticketone.it e ticketmaster.it al prezzo di 25 € + d.p.
Leggi anche: Eurovision 2023 si farà a Liverpool