Pica, “It’s Over” è un piccolo canto di protesta

Pica, all’anagrafe Rossana Pica, cantautrice milanese rock blues dalle influenze country e indie pubblica il nuovo singolo “It’s Over” scritto insieme a Martine Domino e nasce come piccolo canto di protesta rock contaminato da percussioni africane.

«’It’s Over’ nasce da un’idea, quella di dare voce a chi voce non ne ha, nella convinzione che per raggiungere un traguardo l’unica cosa che davvero conta sia la determinazione e la volontà, e la voglia di non arrendersi ancora prima di cominciare. La mia collaboratrice numero uno, Martine Domino, un giorno mi fece ascoltare una sorta di idea musicale nata per caso: quella nebulosa musicale si è trasformata nel ritornello che potete ascoltare adesso in questo singolo. Le parole si sono cucite quasi da sole addosso a quella linea melodica che già aveva dentro di sé la grinta e la rabbia di scuotere chi non vuole credere che i cambiamenti in meglio siano possibili, ma che per ottenerli non bisogna aspettare che qualcuno agisca per noi, ma occorre darsi da fare e lottare per i propri ideali di giustizia e uguaglianza. Perché, citando la canzone, you can’t say it’s over, if you never wanna try.»

Bio Pica

Rossana Pica, in arte Pica, è una cantautrice milanese di adozione comasca, attiva da diversi anni nel panorama musicale italiano. Inizia a scrivere canzoni fin da giovanissima e a esibirsi nei locali dall’età di 18 anni. Parallelamente a un progetto di cover rock e blues con la band Wangy Blues Machine, porta avanti il suo progetto musicale di inediti dalle influenze indie-rock-country dal sapore più internazionale, dove tratta molteplici argomenti, dalle tematiche sociali alle varie sfaccettature dei rapporti interpersonali, tutto in chiave intimista e personale con un sound accattivante, melodie orecchiabili ma mai banali e testi originali. Vanta diverse partecipazioni e riconoscimenti a concorsi musicali: 1° posto a Jubilmusic con Daniele Guastella, trasmesso su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo, 2° posto a Musica Controcorrente, Premio SIAE Sergio Endrigo e successivamente Premio Guido Gozzano come miglior testo all’interno del Biella Festival, Finale Gardautori 2012, Finale Premio Donida 2019. Ha all’attivo 2 singoli, “Il Mare va” e “Oro Zecchino”, due LP –  “Come si fa” e “Cambiare”, e sta realizzando il terzo album, del quale si possono già ascoltare i primi due singoli estratti  e “In the Country” e il recente “It’s Over”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.