
Locus Festival chiude la sua diciottesima edizione, andata in scena dal 18 giugno al 4 settembre in Puglia, con circa 50.000 presenze totali ai concerti, 38.000 biglietti venduti e 6 sold out. Nel cast nomi del calibro di Paolo Nutini, Alt-J, Cosmo, Nu Genea, Kings Of Convenience e molti altri.
Un viaggio nei luoghi della Puglia – Locorotondo, il Porto di Bari, la cattedrale sul mare di Trani, la tenuta di Tormaresca a Minervino Murge, gli scavi archeologici di Egnazia a Fasano, Ostuni e il castello angioino di Mola di Bari – con più di 20 concerti e 38 tra artisti, artiste e band, due proiezioni di cinema all’aperto e l’omaggio a Jeff Buckley nel 25esimo anno della sua scomparsa con la mostra di Merri Cyr, e i talk di Carlo Massarini e Luca De Gennaro con la stessa Merri Cyr, Diodato e Joan As Police Woman. Tutto questo è stato possibile grazie alle attività di 95 lavoratori, 36 partner e sponsor e alla direzione artistica e tecnica di Bass Culture srl.
La Lineup del Locus Festival 2022
Una lineup e senza confini di genere si è alternata nei luoghi del Locus Festival: gli internazionali Alt J, Paolo Nutini, Kings Of Convenience, Caribou, Joan as Police Woman, Sons of Kemet, Azymuth, Quantic, Cami Layè Okùn, Hania Rani, Los Bitchos, The Mauskovic Dance Band, accanto ai migliori nomi della scena italiana come Caparezza, Carmen Consoli, Brunori Sas, Mannarino, Cosmo, Nu Genea, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote, Populous Venerus, Mace, Whitemary, Napoli Segreta, Serena Brancale, Marta del Grandi, Maria Chiara Argirò e Kety Fusco, Mirko Signorile, Indian Wells e Bawrut.
Leggi anche: Palmaria, “Coney Island”: l’importanza di vivere qui e ora
Leggi anche: Spring Attitude Festival 2022 riaccende la musica nei Cinecittà Studios di Roma – Programma, Orari e Biglietti
Leggi anche: Aqua, il ritorno degli anni ’90 al Mediolanum Forum di Milano – Info Biglietti