
Francesca Michielin è tornata con la seconda stagione del suo podcast “Maschiacci – Per Cosa Lottano le Donne Oggi?” con ospite Alessandro Zan, politico e attivista che da anni porta avanti la sua battaglia a favore della comunità LGBTQI+.
Dopo il successo della prima stagione di “Maschiacci” con ospiti del calibro di Matilda De Angelis, Carlotta Vagnoli, Maura Latini, Michela Murgia, Beatrice Venezi e La Rappresentante di Lista, la cantautrice di “bonsoir” torna a intervistare donne e uomini, alla ricerca di nuovi spunti di riflessione che in questa seconda stagione rispondano al quesito: “Per cosa lottano le persone discriminate oggi?”. Ogni martedì nel corso di 12 puntate realizzate in esclusiva per Spotify Francesca affronterà temi di estrema attualità tutti all’insegna del dialogo, libero e aperto, assieme alle voci eccezionali degli ospiti che la accompagneranno.
“Maschiacci” Contro Patriarcato e Maschilismo
“Maschiacci” vuole combattere patriarcato e maschilismo, riflettendo sulla potenza e sul peso delle parole, sensibilizzando gli ascoltatori su quali siano i termini più adatti per stabilire una relazione costruttiva con chi ci circonda, abbattendo pregiudizi e tabù. La seconda stagione parte dal quesito “Per cosa lottano le donne oggi?” e lo estende a una dimensione più ampia e inclusiva, diventando “Per cosa lottano le persone discriminate oggi?”: oggetto dei dibattiti non solo le donne ma tutte le persone appartenenti alla comunità LGBTQI+, afrodiscendenti, con disabilità, e tutti coloro che combattono quotidianamente con le discriminazioni.

Gli ospiti della seconda stagione sono donne e uomini che lottano in prima linea per difendere i diritti di minoranze e categorie discriminate: apripista nella prima puntata è Alessandro Zan, deputato della Repubblica Italiana, noto per aver promosso e ottenuto il primo registro anagrafico italiano delle coppie di fatto esteso anche alle coppie omosessuali e per essere il relatore del DDL Zan contro l’omofobia, la transfobia, la misoginia e l’abilismo.
Francesca Michielin, “Maschiacci”: primo ospite Alessandro Zan
Alessandro e Francesca partono dal ricordo del momento in cui i parlamentari hanno applaudito al blocco del DDL Zan in Senato – <<La forza della speranza non si è spenta, la speranza deve essere coltivata e diventare azione, dobbiamo continuare a lottare perché quell’applauso venga smentito>> – e riflettono sull’accaduto e su ciò che si è attivato nella società da quel momento: <<I diritti non sono una coperta corta, ma approvare i diritti per tutte e tutti rende più giusta e più equa la società. I politici che applaudivano rappresentavano proprio il patriarcato che scricchiola: le persone sono più consapevoli dei loro diritti, anche se abbiamo perso il primo round, la vittoria è solo rimandata>>.
La puntata si conclude con la domanda di rito all’ospite: “Tu per cosa lotti oggi?”. La risposta di Zan:<<lotto nel mio piccolo per migliorare la vita delle persone, soprattutto delle nuove generazioni. Ampliare e rafforzare la sfera dei diritti di tutti è importante per tutta la società. Un paese che fa questo è un paese più equo>>.
10 Anni di Carriera per Francesca Michielin: Tour, Podcast e X Factor
La nuova stagione del podcast va ad aggiungersi al mosaico di progetti nati per festeggiare i dieci anni di carriera di Francesca Michielin iniziati dalla vittoria sul palco di X Factor. Proprio dal talent di Sky l’artista riparte come conduttrice nella nuova stagione e i festeggiamenti proseguono con Michielin10 A Teatro, tour nei teatri che la vedrà protagonista da febbraio 2023 in tutta Italia: biglietti su Ticketone.
Francesca Michielin inoltre ha da poco pubblicato il suo primo romanzo “Il cuore è un organo” ed è stata alla guida di Effetto Terra, la ‘guida pratica per terrestri consapevoli su Sky nature.