Pretty Woman Il Musical, le date del tour 2022-2023: Storia, Cast e Biglietti

Dopo la presentazione al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, Pretty Woman Il Musical annuncia le date del tour 2022-2023 nei teatri di tutta Italia: si parte martedì 18 ottobre dal Teatro Olimpico di Roma. Biglietti disponibili su ticketone.it.

La tournée, prodotta da Stage Entertainment e distribuita da Savà Produzioni Creative per Vivo Concerti, partirà da Roma (Teatro Olimpico) da martedì 18 a domenica 23 ottobre, per poi continuare con Montecatini (Teatro Verdi) venerdì 28 ottobre, Bari ( Teatro Team) venerdì 5 e sabato 6 novembre, Senigallia (Teatro La Fenice) venerdì 12 e sabato 13 novembre, Lugano (Teatro Lac) sabato 26 e domenica 27 novembre, Cassano Magnago (Teatro Auditorio) mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre, Bolzano (Teatro Comunale) mercoledì 6 dicembre, Varese (Teatro di Varese) venerdì 9 e sabato 10 dicembre 2022, Genova (Teatro Politeama) da giovedì 15 a sabato 17 dicembre, Torino (Teatro Colosseo) da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, Udine (Teatro Giovanni da Udine) da martedì 17 gennaio a giovedì 19 gennaio, Firenze (Teatro Verdi) sabato 28 e domenica 29 gennaio, Vicenza (Teatro Comunale) giovedì 2 febbraio, Bergamo (Teatro Creberg) venerdì 10 e sabato 11 febbraio, Trieste (Teatro Rossetti) da venerdì 17 a domenica 19 febbraio, Assisi (Teatro Lyrick) mercoledì 22 febbraio.

Leggi anche: Notre Dame De Paris, venduti oltre 70mila biglietti: le date

Il Cast di Pretty Woman Il Musical

Il ruolo della protagonista, Vivian, interpretata nel film da Julia Roberts, è affidato a Beatrice Baldaccini, personalità affermata nel mondo del musical italiano per ruoli in “Shrek”, “Cercasi Cenerentola”, “Grease”, “Pinocchio il grande musical”, “Footloose” e “Balliamo sul mondo”. Al suo fianco, nel ruolo di Edward che fu di Richard Gere, ci sarà Thomas Santu (“Spamalot”, “Ghost Il Musical”). Completano il cast Christian RuizMartina Ciabatti MennelGabriele FoschiLorenzo TognocchiFederica BassoClaudio Ferretti, Martina CenerePietro MattarelliGea AndreottiAndrea VerziccoFederica LaganàGiorgio CamandonaMartina PeruzziNicola TrazziCamilla EspositoGiovanni GalaVeronica Barchielli, Michele AnastasiArianna BertelliGiulio Benvenuti.

La Storia

Trasposizione fedele del film vincitore di un Golden Globe per la migliore attrice protagonista (Julia Roberts), Pretty Woman Il Musical mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta da Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale Oh, Pretty Woman, di Roy Orbison. 

Vivian Ward, giovane prostituta, incontra per caso il ricco e affascinante uomo d’affari Edward Lewis, che, per 3.000$, la assume come sua compagna per una settimana. Sembra un normale rapporto d’affari e nessuno sospetta che quella settimana di fatto cambierà le loro vite per sempre. Vivian ed Edward si innamoreranno l’uno dell’altra sebbene provengano da mondi  totalmente diversi.

La Colonna Sonora di Pretty Woman Il Musical

Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, Pretty Woman Il Musical si avvale di una colonna sonora unica, che unisce canzoni pop e romantiche composte da due autori d’eccellenza – Bryan Adams e Jim Vallance – e rende protagoniste le sonorità anni ‘80 con brani eseguiti dal vivo da una band di sei elementi in stile pop/rock. In questo allestimento tutto italiano la musica rimane quella originale scritta dallo stesso Bryan Adams, senza alcun elemento di modifica, a partire dalla presenza dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Lo spettacolo italiano vede inoltre la traduzione, l’adattamento e i versi di Franco Travaglio e la partecipazione di Beatrice Baldaccini, Thomas Santu, Martina Ciabatti Mennell, Gabriele Foschi, Cristian Ruiz e Lorenzo Tognocchi.

Il Calendario del Tour 2022-2023

Martedì 18 ottobre 2022 | Roma @ Teatro Olimpico
Mercoledì 19 ottobre 2022 | Roma @ Teatro Olimpico
Giovedì 20 ottobre 2022 | Roma @ Teatro Olimpico
Venerdì 21 ottobre 2022 | Roma @ Teatro Olimpico
Sabato 22 ottobre 2022 | Roma @   Teatro Olimpico
Domenica 23 ottobre 2022 | Roma @   Teatro Olimpico
Venerdì 28 ottobre 2022 | Montecatini @ Teatro Verdi
Venerdì 5 novembre 2022 | Bari @   Teatro Team
Sabato 6 novembre 2022 | Bari @   Teatro Team
Venerdì 12 novembre 2022 | Senigallia @ Teatro La Fenice
Sabato 13 novembre 2022 | Senigallia @ Teatro La Fenice
Sabato 26 novembre 2022 | Lugano @ Teatro Lac
Domenica 27 novembre 2022 | Lugano @ Teatro Lac
Mercoledì 30 novembre 2022 | Cassano Magnago @Teatro Auditorio
Giovedì 1 dicembre 2022 | Cassano Magnago @Teatro Auditorio
Mercoledì 6 dicembre 2022 | Bolzano @ Teatro Comunale
Venerdì 9 dicembre  2022 | Varese @ Teatro di Varese
Sabato 10 dicembre 2022 | Varese @Teatro di Varese
Giovedì 15 dicembre 2022 | Genova @Teatro Politeama
Venerdì 16 dicembre 2022 | Genova @ Teatro Politeama
Sabato 17 dicembre 2022 | Genova @ Teatro Politeama

Sabato 7 gennaio 2023 | Aosta @ Teatro Splendor
Giovedì 12 gennaio 2023 | Torino @ Teatro Colosseo
Venerdì 13 gennaio 2023 | Torino @ Teatro Colosseo
Sabato 14 gennaio 2023 | Torino @ Teatro Colosseo
Martedì 17 gennaio 2023 | Udine @Teatro Giovanni da Udine
Mercoledì 18 gennaio 2023 | Udine @ Teatro Giovanni da Udine
Giovedì 19 gennaio 2023 | Udine @Teatro Giovanni da Udine

Sabato 21 gennaio 2023 | Bologna @ Teatro Europaditorium
Domenica 22 gennaio 2023 | Bologna @ Teatro Europaditorium
Venerdì 27 gennaio 2023 | Firenze @ Teatro Verdi
Sabato 28 gennaio 2023 | Firenze @ Teatro Verdi
Domenica 29 gennaio 2023 | Firenze @ Teatro Verdi
Giovedì 2 febbraio 2023 | Vicenza @ Teatro Comunale
Venerdì 10 febbraio 2023 | Bergamo @ Teatro Creberg
Sabato 11 febbraio 2023 | Bergamo @ Teatro Creberg
Venerdì 17 febbraio 2023 | Trieste @ Teatro Rossetti
Sabato 18 febbraio 2023 | Trieste @Teatro Rossetti
Domenica 19 febbraio 2023 | Trieste @ Teatro Rossetti
Mercoledì 22 febbraio 2023 | Assisi @ Teatro Lyrick

Mercoledì 1 marzo 2023 | Napoli @ Teatro Augusteo
Giovedì 2 marzo 2023 | Napoli @ Teatro Augusteo 
Domenica 5 marzo 2023 | Cosenza @ Teatro Rendano
Mercoledì 8 marzo 2023 | Catanzaro @ Teatro Politeama
Sabato 11 marzo 2023 | Ragusa @ Teatro 2000
Mercoledì 14 marzo 2023 | Catania @ Teatro Metropolitan
Venerdì 17 marzo 2023 | Como @ Teatro Sociale
Mercoledì 28 marzo 2023 | Modena @ Teatro Comunale
Giovedì 6 aprile 2023 | Parma @ Teatro Regio
Venerdì 7 aprile 2023 | Parma @ Teatro Regio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.