Paolo Nutini è tornato in punta di piedi

Sono passati otto anni dall’ultimo album in studio di Paolo Nutini. Otto anni di silenzio tra “Caustic Love” del 2014 – contenente tra gli altri la bellissima “Iron Sky” – e il nuovissimo “Last Night In The Bittersweet”. Il cantautore italo-scozzese è tornato a noi dopo un silenzio abissale e cammina in punta di piedi tra sussurri, piano e chitarre elettriche.

Nell’apripista “Afterneath” Paolo e la sua band accordano gli strumenti (e la voce) per una vera e propria accensione dei motori in stile NASA: “This will be the end”. La fine come nuovo inizio. “Radio” è la prima vera canzone di “Last Night In The Bittersweet” in cui torna in maniera più corposa la voce del cantautore di Paisley mentre “Through The Echoes” si muove tra domande esistenziali, drammi giovanili e l’amore infinito per la musica.

Amore e Sussurri

Il profumo dei Police si avverte in “Acid Eyes” mentre un ‘amore incagliato’ lascia ad aperta interpretazione le parole quasi recitate di “Stranded Words”. Arrivano Ryan Adams e Graham Coxon per ispirare “Lose It” mentre due cuori nella notte si incontrano in “Petrified Love”, dal sapore prettamente seventies. “Everywhere” e “Abigail” fanno il verso a “Candy” – brano di Nutini del 2009 – ma anche a Donovan fino ad arrivare all’ipnosi chitarristica di “Children Of The Stars” e ai sussurri davanti al fuoco di “Heart Filled Up”.

Ad un tratto si accende la luce (“Shine A Light”) e il fuoco del camino si spegne mentre la voce di Paolo Nutini non sembra nemmeno la sua, più rilassata e lontana. Fanno capolino i Joy Division nel brano – non a caso chiamato – “Desperation” così come Lennon&McCartney guidano Nutini nella ballad “Julianne”. “Last Night In The Bittersweet” si chiude con la lunga “Take Me Take Mine” – ballad ipnotica che lascia molto spazio alla chitarra – e con “Writer”, voce e chitarra direttamente dai monti del Nevada. Un ritorno in grande stile perché Paolo Nutini <<never changes>>.

Le Date del Tour Italiano di Paolo Nutini

Il cantautore farà tappa nel nostro paese con ben nove date, si esibirà a luglio a Gardone Riviera, Pistoia, Bologna, Servigliano, Trani, Caserta e Taormina per poi ritornare il 30 settembre al Fabrique di Milano. Biglietti qui.

15 luglio Gardone Riviera (BS) – SOLD OUT
16 luglio Pistoia – SOLD OUT
19 luglio Roma SOLD OUT
20 luglio Bologna – SOLD OUT
22 luglio Servigliano (FM)
23 luglio Trani – SOLD OUT
25 luglio Caserta – SOLD OUT
27 luglio Taormina – SOLD OUT
30 settembre Milano – SOLD OUT

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.