
Dopo le due date sold out al Circo Massimo, Vasco Rossi riceverà dalle mani del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri la Lupa Capitolina, il più alto riconoscimento che Roma conferisce a personalità illustri che hanno segnato la cultura e l’immaginario collettivo della Capitale. Un legame tra Vasco Rossi e la Capitale risale al 1983 quando è arrivato per la prima volta sui palchi della Festa dell’Unità di Ostia Antica e a Villa Gordiani per il tour di “Bollicine”.
Questo il testo d’amore del Blasco dedicato alla Capitale:
UNA LETTERA D’AMORE DA ROMA.
Mi consegneranno la LUPA CAPITOLINA, il maggior riconoscimento che la città di Roma può consegnare.
“in occasione del Suo prossimo concerto a Roma al Circo Massimo I’11 e il 12 giugno, sarebbe un enorme piacere consegnarLe con il Sindaco Roberto Gualtieri e a nome della città di Roma la “Lupa Capitolina”, il massimo riconoscimento che Roma Capitale conferisce a personalità illustri che hanno lasciato e, continuano a farlo, un segno indelebile nella cultura e nell’immaginario collettivo della nostra città.” (La potete leggere tutta nelle immagini).
Ho ricevuto dal Comune di Roma questa lettera bellissima nella quale mi si informa della volontà di attribuirmi la ‘Lupa d’oro”, il massimo riconoscimento che Roma può dare, e io ne sono molto felice : Romaaaaa graaazieeeeee per il tuo affetto, da me a te anche di più..
Dopo tanti anni all’Olimpico ho avuto ancora una volta un’accoglienza straordinaria in queste due ultime notti al Circo Massimo, magica arena per gladiatori… ti gira la testa da quanta bellezza ti circonda, quanta gloriosa storia ..Rischiavo di distrarmi Roma.
Eh.. Roma caput mundi……era per me , che venivo dalla montagna, irraggiungibile..come l’America. Eh Roma Roooma, quanti bei ricordi. Roma che ci venivo quando ero ancora uno sconosciuto e andavo in giro per gli uffici della Rai con il Maestro Auli a fare la promozione!! Mi divertivo un sacco, per me che avevo fondato una delle prime radio libere era uno sballo vedere gli studi della radio (quelli della televisione? mai visti allora). Roma, che stavo all’Hotel Clodio, e poi venni promosso alle mansarde dell’Hotel Leonardo da Vinci…Eh Roma Roma che giravo a piedi, tanto non mi conosceva nessuno, e camminavo beato per i viali fino a Piazza del Popolo, dove c’erano sempre delle manifestazioni. Roma, quella volta (era l’81) che per la strada incontro Francesco de Gregori, che si ferma e scene dall’auto per …salutare me! Una tra le più grandi soddisfazioni per me, a quei tempi. Anni dopo fece la sua versione di “Vita spericolata”, un po’ dopo io cantavo “Generale? dietro la collina ci sta la notte crucca e assassina…..Ieri come oggi, un brano perfetto per descrivere “la guerra”.
Eh Roma Rooomaaaaa Grazie Sindaco Gualtieri, grazie assessore Onorato.
Vi rispondo pubblicamente Grazie,mi sento onorato e fiero di ricevere la Lupa Capitolina.
È una cosa che mi fa talmente piacere che vorrei viverla in rilassatezza e allegria. Per cui vi prometto ufficialmente che tornerò a Roma apposta. Ora siamo nel pieno di un tour stupendo, finalmecente siamo di nuovo insieme, ma con tempi molto stretti tra una data e l’altra: mi aspettano a Messina e poi a Bari, Ancona e Torino.
Una vita spericolata…..in equilibrio sopra la follia.
Eh..Roma, Roma Roooma, Come sei splendida…..ti ho corteggiata a lungo e tu..mi hai adottato.
Vasco
Il tour di Vasco Rossi continua: qui le date!