
Torna Umbria Jazz dall’8 al 17 luglio 2022 a Perugia: nella linuep Tom Jones, Diana Krall, Jamie Cullum, Herbie Hancock e Jeff Beck
Umbria Jazz ritorna all’Arena Santa Giuliana di Perugia per l’edizione 2022 da venerdì 8 a domenica 17 luglio: si inizia con Joss Stone e si continua con Gilberto Gil, Marisa Monte, Jamie Cullum, Dee Dee Bridgewater, Incognito, The Comet is Coming, Cory Wong, Herbie Hancock, Diana Krall, Tom Jones e Jeff Beck. Tutte le info su umbriajazz.it
Il programma di Umbria Jazz 2022 (8-17 luglio)
Joss Stone apre Umbria Jazz 2022

Venerdì 8 luglio Joscelyn Eve Stoker in arte Joss Stone, cantautrice britannica classe ’87, inaugurerà i concerti di UJ22. L’artista fece il suo esordio ad appena 15 anni e da allora ha collezionato Grammy e Brit Awards, con sette album in sedici anni. L’ultimo suo lavoro è “Never Forget My Love”, uscito a febbraio, realizzato in collaborazione con Dave Stewart degli Eurythmics, amico personale e partner della Stone da molto tempo. Prima di lei sul palco i Funk Off con Mark Lettieri, uno dei chitarristi di Snarky Puppy e autore a suo nome di sei dischi, l’ultimo dei quali ha ricevuto una nomination ai Grammy.
Suoni dal Brasile: Marisa Monte e Gilberto Gil

Sabato 9 luglio protagonista il Brasile con Marisa Monte e Gilberto Gil. Marisa Monte, cantautrice di Rio de Janeiro, è considerata da molti l’erede di Elis Regina e Gal Costa. Ha vinto quattro Latin Grammy grazie alla sua sintesi virtuosa di samba e canzone popolare con soul, funk e pop. Gilberto Gil, accompagnato da figli e nipoti, ha saputo incrociare le ricchissime tradizioni di Salvador de Bahia con le radici africane e i nuovi suoni.
Cimafunk + Aymée Nuviola e Gonzalo Rubalcaba

Domenica 10 luglio sul palco perugino ci sarà “Viento Y Tiempo”, il progetto che ha (ri)unito Aymée Nuviola e Gonzalo Rubalcaba, registrato in alcune serate al Blue Note di Tokyo: il disco è un <<tributo alle nostre madri e alla città musicale de l’Avana>> si è guadagnato una nomination ai Grammy. Cimafunk, la star della musica alternativa cubana, porterà in Umbria funk, soul, la trova e il songo di Los Van Van.
Jamie Cullum + Christone ‘Kingfish’ Ingram

Lunedì 11 luglio arriva Jamie Cullum che, grazie a “Twentysomething”, è stato definito “l’artista jazz britannico capace della più veloce vendita discografica della storia”. Con nomination ai Grammy e ai Golden Globe, ha ampliato i suoi orizzonti musicali spaziando tra soul, hip hop, rock e pop. In apertura Christone ‘Kingfish’ Ingram, un predestinato vincitore del Grammy per “662” (“Best Contemporary Blues Album”) seguendo i passi di icone come B.B. King, Jimi Hendrix e Prince.
Dee Dee Bridgewater & The Memphis Soulphony + Incognito

Martedì 12 luglio ritorna a UJ Dee Dee Bridgewater: nel 1973 cantava nell’Orchestra di Thad Jones e Mel Lewis che aprì la prima edizione. Vincitrice di tre Grammy e un Tony Award nonché Ambasciatrice FAO. A dividere il palco con lei saranno gli Incognito, che con più di quarant’anni di carriera ed una ventina di album alle spalle sono un punto di riferimento della scena dell’acid jazz inglese e mondiale.
Cory Wong feat. Dave Koz e The Comet Is Coming

Mercoledì 13 luglio è la volta di Cory Wong, songwriter, polistrumentista e podcast-host americano. Nei suoi album – 14 in studio e 8 dal vivo – si mescolano jazz, rock, soul e funk. Apriranno al serata i pionieri del jazz cosmico The Comet is Coming con la loro miscela esplosiva di nu jazz, psichedelica, rock, elettronica, funk, afrobeat.
Herbie Hancock

Giovedì 14 luglio torna a Umbria Jazz la leggenda Herbie Hancock – sarà anche a Roma. L’artista di Chicago, 81 anni, ha attraversato da protagonista generi e mode e sarà accompagnato sul palco da Terence Blanchard (tromba), Lionel Loueke (chitarra), James Genus (contrabbasso) e Justin Tyson (batteria). Opening: Pedro Martins.
Diana Krall ritorna in Umbria

Venerdì 15 luglio è la volta della cantante e pianista canadese Diana Krall, vincitrice di due Grammy, dieci Juno Awards, nove Dischi d’Oro, tre di Platino e sette multiplatino. Negli anni ha collaborato con Paul McCartney, Barbra Streisand e Tony Bennett. Il ritorno della Krall in Umbria è sempre un evento per il pubblico del Festival: era il 1996 quando si esibiva in un piccolo club. Opening: Pedro Martins.
Tom Jones, unica data italiana

Sabato 16 luglio sarà ospite una delle voci più popolari della musica, Tom Jones. Dopo sessant’anni di carriera e brani importanti come “It’s Not Unusual”, “Kiss”, “Delilah”, “What’s New Pussycat”, “I’ll Never Fall in Love Again”, “If I Only Knew”, il cantautore gallese ha pubblicato nel 2021 il quarantunesimo disco in studio “Surrounded By Time”. Nel 2006 è diventato Sir dalla Regina Elisabetta. Opening Samara Joy & Pasquale Grasso Trio.
Jeff Beck chiude Umbria Jazz 2022 con Johnny Depp

Domenica 17 luglio chiuderà l’edizione 2022 uno dei più grandi chitarristi di sempre, Jeff Beck – in Italia con tre date – accompagnato da Johnny Depp, come dichiarato dal presidente di Umbria Jazz Gianluca Laurenzi, durante la conferenza stampa per il Regional Day dell’Umbria al Padiglione Italia di Expo 2020 Dub. In oltre 50 anni di carriera musicale l’artista ha vinto 8 Grammy Awards ed è stato inserito due volte nella Rock & Roll Hall of Fame, prima come membro degli Yardbirds e poi come solista.