“Genesi”, il singolo d’esordio del collettivo mediterraneo “Il Maestrale”

“Genesi” è il brano di esordio de Il Maestrale, collettivo di musicisti radicato in Puglia esponenti di un ‘mediterraneo postmoderno’ che fonde musica pop, rock ed elettronica con l’etnicità delle sonorità mediterranee.

Un brano di conflitto tra tradizione e modernità poiché fonde elementi della terra natìa, rappresentata dal dialetto barese, con sonorità tipicamente elettriche e continentali. Il conflitto si sedimenta anche nel contrasto tra concreto e astratto con l’intento di rappresentare il logorio dell’umanità e di farlo trasudare da ogni sezione della canzone.

“Abbiamo voluto raccontare di un Adamo e di una Eva che, in quanto uomini come noi, è come se non riuscissero ad accontentarsi di una ‘vita banale’: devono sempre lasciarsi tentare dal desiderio di scoprire cosa si celi dietro il velo delle cose, perché è la nostra natura più intima a spingerci a non accontentarci mai, ad essere sempre instabili. E così danziamo disinvolti una danza, camminando per le intemperie, senza mai distrarci dal nostro fine ultimo: distrarci”

Ascolta “Genesi” de Il Maestrale.

“Genesi” ha anche un video diretto da Nicola Pappalettera, eccolo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.