
Un viaggio nell’oscurità più profonda, nei sentimenti cupi e oscuri da chi li sa vedere e riconoscere. Chiara Castello e Camilla Matley sono le due musiciste che vedono attraverso il buio con un’anima electro-pop, il risultato è “Welcome Shadows”, un elogio di benvenuto alle tenebre interiori che ognuno di noi ha e ha fatica a mostrare.
Le I’m Not A Blonde sono tornate con un nuovo EP che farà parte di un progetto più ampio e prevede la pubblicazione di un secondo EP nella primavera 2022 dal titolo “This Is Light”. “Welcome Shadows” sviluppa tematiche collettive e universali come l’amore, le relazioni, la morte, la natura e l’ambiente guardandole da una posizione di sfogo e ribellione ma anche di incertezza. Chiara e Camilla accettano sensazioni cupe come la rabbia e la tristezza al fine di crescere e cambiare.

“Welcome Shadows” e “This Is Light” vanno a comporre una perfetta medaglia di luce + ombra che rispecchia alla perfezione le anime di Chiara e Camilla che affermano quanto <<c’è bisogno del buio per vedere la luce, e serve la luce per scoprire le sfumature>>. Uno è quindi funzionale e indispensabile all’altro nella crescita. Ma è anche uno sguardo a come le I’m Not A Blonde hanno vissuto la cupezza della pandemia, “Welcome Shadows” è infatti stato scritto e registrato in casa durante le varie fasi di lockdown nazionale (ad esclusione di “Circles”, prodotta con Leziero Rescigno) e rispecchia infatti la paura e l’incredulità vissute nel primo periodo di chiusura.
Un progetto duale espresso anche nell’uso sia lingua inglese che, per la prima volta, dell’italiano, anche all’interno dello stesso pezzo mentre l’elettronica spadroneggia in tutti i brani dell’EP con synth forti e decisi. “1984”, ispirata dal capolavoro di George Orwell, è un inno synth-pop alla libertà di esprimersi e amare e al diritto di essere ciò che si è mentre “White Roses” tocca il tema della morte visto da chi ne è sempre a contatto, il becchino; “Circles” parla della fatica di dover ricominciare da capo dopo la fine di una importante relazione, “Winter Is Not Coming” gioca con la frase di Game Of Thrones e tocca il tema dell’ambientalismo mentre la finale “Ghost” parla del sentirsi un fantasma quando ci si accorge di non essere più visti dalla persona amata.
Ascolta “Welcome Shadows” delle I’m Not A Blonde.
Inoltre le I’m Not A Blonde hanno annunciato le date del tour, ecco le prime confermate:
– 14 gennaio 2022 Germi, Milano (nuova data)
– 22 gennaio 2022 Polaresco, Bergamo
– 28 gennaio 2022 Off Topic, Torino
– 18 febbraio 2022 Giardini Luzzati, Genova
– 26 febbraio 2022 Circolo Dev, Bologna