
Eccoci alla finale di Amici 20, chi sarà il nuovo talento della scuola?
Un saluto ai professori, ai giornalisti collegati ed è il momento di far entrare i tre giudici che nelle prime 8 puntate hanno decretato vita, morte e miracoli degli studenti: Stefano De Martino, Emanuele Filiberto e Stash. Aka 7even, Deddy, Sangiovanni, Alessandro e Giulia sono i cinque ragazzi che da settembre 2020 hanno iniziato il lunghissimo percorso che li ha condotti fino alla serata conclusiva del talent di Maria De Filippi.
Viaggio a ritroso nei 20 anni di Amici, <<il Trenitalia perfetto>>, in cui sono arrivati alla meta finale i <<passeggeri diversi>> ma tutti con uno scopo: vincere. Gaia, vincitrice della scorsa edizione, porta la Coppa e saluta il pubblico <<che non ha mai potuto vedere>> perché è stata incoronata in pieno periodo Covid nel 2020. Emozionatissima, la voce di “Boca” incita i cinque finalisti al divertimento: <<importante credere nei nostri piccoli, immensi sogni>>.
Due circuiti, primo di canto e secondo di ballo. Da qui si capirà chi andrà alla finalissima, il televoto è ufficialmente aperto e si sommerà al 50% con il voto di professori e giuria.

Inizia il circuito canto con Aka 7even e la sua “Loca”, poi Deddy con la sua “0 Passi”, chiude Sangiovanni con “Lady”. Secondo giro con “Non Fa Per Me” di Holden (Deddy), “Tanti Auguri” di Raffaella Carrà (Sangiovanni) e “Hypnotized” di Purple Disco machine ft. Sohpie And The Giants (Aka 7even). Terzo e ultimo giro: Sangiovanni canta “Tutta La Notte” continua Aka 7even con “Yellow”, chiude la sfida “Il Cielo Contromano” di Deddy. Il televoto è chiuso.
Stefano De Martino e Lorella Cuccarini, introdotti da Emanuele Filiberto, ballano un <<modernissimo> “Tuca Tuca” mentre vengono raccolti i voti da spettatori e giuria. Va in finalissima Sangiovanni!

Inizia il circuito ballo. Parte Giulia con un mix tra “Milord” e “Up” mentre Alessandro balla su “Requiem For A Dream” con coreografia di Marcello Sacchetta. Secondo giro con “A Sky Full Of Stars” (Giulia) e la Taranta (Alessandro), omaggio alla sua terra. La terza sfida vede Giulia esibirsi sulle note di “Guerriero” di Marco Mengoni e chiude il circuito Alessandro con “La Cura” di Franco Battiato. Qualche chiacchiera con i giornalisti e arriva un video-omaggio al coreografo Stephane Jarny che arriva in teatro per consegnare il Premio TIM della Critica a Sangiovanni del valore di 50mila euro!

Arisa e Stash cantano per un nuovo intermezzo sulle note di “L’Anno Che Verrà” dell’immenso Lucio Dalla. Pio e Amedeo tornano come ospiti, ringraziando Maria di avergli portato fortuna per il grande share avuto con “Felicissima Sera”, e portano un siparietto comico che analizza i primi 20 anni di Amici <<quando la Roma vinceva lo scudetto e non c’era l’Euro>>. Ma tra Giulia e Alessandro accede alla finalissima…Giulia!
Il vincitore assoluto di Amici sarà decretato esclusivamente con il televoto. Cominciano le esibizioni con Sangiovanni e la sua “Malibu” e Giulia danza sulle note di “L’Unica Cosa Da Fare” di Alessandra Amoroso. Secondo atto con “Io Ho In Mente Te” (Sangiovanni) degli Equipe 84 seguito dai passi su “La Vie En Rose” (Giulia) di Edith Piaf. Terzo giro che parte con Sangio e “L’Isola Che Non C’è” di Edoardo Bennato, in cui il cantante milanese mostra le sue doti vocali da cantautore, e conclude Giulia con “Sei Nell’Anima” di Gianna Nannini.

Quarto blocco. Sangiovanni – con la bocca chiusa dallo scotch – canta “Everybody Hurts” dei R.E.M. contro la violenza sociale, Giulia danza sulle “Crepe” di Irama, vincitore di Amici 17. Rudy Zerbi convince finalmente Arisa a intraprendere un fantasmagorico “Tuca Tuca”, versione 2.0 di quello tra De Martino e la Cuccarini, con rapimento finale da parte dell’ex capo Sony. Quinta esibizione per Sangio e Giulia, il primo con “Hype” e la seconda danza sulle note di “I’m Kiss’ng You” di De’ree. E allora ultima prova: Sangio con “Baciami Ancora” di Jovanotti e Giulia su “La Notte” di Arisa.
Al via le premiazioni. Premio TIM a Giulia (30mila euro in gettoni d’oro), Premio delle Radio a “Malibu” di Sangiovanni, Giovanni Caccamo consegna il Premio SIAE a Sangiovanni, Giulia Pauselli consegna il Premio Marlù a Giulia. Ritorna Gaia per presentare per la prima volta dal vivo il nuovo singolo “Boca” feat. Sean Paul (che purtroppo non è in studio) e finalmente eccoci al momento finale. La coppia mano nella mano si mette dinanzi alla carta che decreta così il vincitore della ventesima edizione di Amici che è… Giulia!