
Stefano Ferrari, compositore, cantautore e autore, è tornato con il nuovo singolo “Parlando Di Una Vecchia Band Inglese”, arrangiato da Alessandro Porro e prodotto da Doremind che anticipa l’album in uscita in estate.
In “Parlando Di Una Vecchia Band Inglese”, l’autore si racconta e ci racconta, attraverso uno sguardo sulle nostre vite, le nostre passioni, i nostri desideri e le nostre speranze: un cassetto colmo di fogli bianchi su cui scrivere il proprio futuro.
Ecco la nostra intervista a Stefano Ferrari!

Ciao Stefano! Come ti sei avvicinato alla scrittura? E come nasce “Parlando Di Una Vecchia Band Inglese”?
Ciao! Mi sono avvicinato alla scrittura di canzoni da giovanissimo, credo di avere avuto 15 anni quando ho dato l’esame di paroliere e melodista trascrittore in via Broletto alla SIAE di Milano. E credo di avere scritto tantissime canzoni nella mia vita, ho perso il conto: una passione che mi accompagna da sempre. La canzone “Parlando di una vecchia band inglese” nasce proprio durante il lockdown di marzo e per me è molto importante perché è come se rispondessi alla forzatura della chiusura con tutta la mia passione per le canzoni e per la musica.
Quanto ti ha influenzato la cultura musicale inglese? Possiamo sapere qual è questa “Vecchia Band Inglese”?
Sicuramente sono stato molto influenzato dalla cultura e dalla mia passione per la musica inglese. Sia a livello di scrittura che di arrangiamento, lo sviluppo del brano e le sonorità scelte hanno alcuni riferimenti a ciò che per me rappresenta la musica inglese. Nutro una profonda ammirazione per i Beatles ma anche per la musica progressive. La canzone e la band che cito velatamente nel mio brano fa infatti parte del movimento progressive negli anni ’60 e ’70 in Inghilterra. Non aggiungo altro perché per ora non intendo svelarla, prima o poi però lo farò sicuramente 🙂
Il tuo nuovo album, scritto durante il lockdown del 2020, come sarà?
Sarà un album molto personale e intimo che parlerà della mia vita, dei miei pensieri e le mie idee, sempre accompagnati da una leggera nota di ironia. Non mancheranno anche alcuni riferimenti all’ambiente e all’indifferenza degli uomini nei suoi confronti. L’ambiente, infatti, è un tema a cui tengo da sempre e insieme al mio amico Alessandro Porro conduco un podcast che si chiama “I Walkadelici” che ha una forte connotazione Green.
