
Nicolò Marangoni, cantautore vicentino classe ’99, pubblica il nuovo singolo “Flaubert”, canzone che attinge dalle sonorità pop del cantautorato moderno per raccontare una storia d’amore ormai conclusa, ricordandone i momenti felici.
Il video di “Flaubert”, diretto da Marco Mannini, si rifà ad un linguaggio squisitamente allegorico: l’arte di amare viene metaforicamente accostata all’immersione psicologica ed emotiva associata al processo di lettura.
Ecco la nostra intervista a Marangoni!
________________________________________________________________________
“Flaubert” è il tuo nuovo singolo. Cosa credi che ti accomuni con lo scrittore di ‘Madame Bovary’?
Trovo comune la visione della nostalgia come una cosa dolce, che porta a slanci in un altrove dove sento di essere appartenuto o forse verso il quale sto andando.
Nel brano canti “La tristezza è un vizio”. In generale è un’affermazione che mi sento di poter riferire a tutti i millennials e alla Generazione Z. Secondo te, come mai i giovani hanno questa strana nostalgia di tempi lontani e una tristezza naturale?
Come ho detto sopra la nostalgia di qualcosa di lontano, ma vicinissimo, è meravigliosa e non ha accezione negativa (me l’ha proprio insegnato Flaubert), infatti come canto di seguito “la preferisco” alla tristezza. Nella mia generazione vedo molta tristezza, e una visione della nostalgia sbagliata e negativa, intesa come una sorta di “appassimento”. Penso che sia una risposta a questi tempi moderni, veloci e incerti, però io credo molto anche nella vita che risorge e nei giovani che sognano qualcosa di migliore partendo dalla cultura.
La canzone è autobiografica? E perché proprio Flaubert?
La canzone non è totalmente autobiografica, ma ci sono molti riferimenti alla mia storia. Perché Flaubert? La scoperta di Flaubert e l’incastro con la mia vita inizialmente fu casuale, poi col tempo ho capito che non lo era. Tutto ciò che leggevo di Flaubert, era esattamente quello che pensavo/ricercavo io, come se un pensiero attraversasse le epoche e si ritrovasse in diverse menti esattamente nello stesso modo e nella stessa forma. Per me questo è meraviglioso e magico.
Come si svilupperà il progetto nei prossimi mesi?
Nei prossimi mesi usciranno altri singoli, fino ad arrivare ad un mio primo album nel 2021.
