Tones On The Stones 2020: dal 19 al 26 luglio con Fresu e Ajmone

Tones On The Stones 2019, "No Gravity" - Foto di Susy Mezzanotte
Tones On The Stones 2019, “No Gravity” – Foto di Susy Mezzanotte

Il festival piemontese Tones On the Stones, dedicato alla creazione contemporanea con particolare attenzione all’Opera, e Nextones, la sezione dedicata alle sperimentazioni elettroniche, annunciano la conferma dell’edizione 2020: dal 19 al 26 luglio arriva nella cava dismessa di Oira, una piccola frazione della Val D’Ossola.

Intitolata “Before And After” la XIV sarà un’edizione speciale con le prime conferme di Paolo Fresu e Annamaria Ajmone, coreografa e danzatrice.
Musica, performance e talk alimenteranno la nuova edizione in piena era COVID insieme con le escursioni guidate in Val D’Ossola.

Nel manifesto di “Before And After” si legge:

“Tra ciò che c’era e ciò che sarà, si è inserito con prepotenza un inaspettato presente, un tempo complicato e difficile. Questo spartiacque ce lo porteremo addosso come un tatuaggio che ci ricorda la fragilità di ciò che siamo, del nostro rapporto con la natura, del sistema di vita occidentale in apparenza così inscalfibile. Possiamo proprio ora rinunciare a visioni utopiche? Non possiamo sapere come usciremo dalla pandemia, ma è forse il momento di osare col pensiero, di consegnare modelli nuovi, focalizzati su di un futuro diverso, sostenibile”

Nextones 2019 dal 26 al 28 luglio in Val D'Ossola

Dal 22 giugno sarà on line una piattaforma web dedicata, che consentirà a un’ampia platea di partecipare pienamente al festival, un diario curato dalla scrittrice Veronica Raimo.

La Direttrice Artistica Maddalena Calderoni:

“Gli spettacoli con migliaia di spettatori dello scorso anno sembrano qualcosa di molto lontano e trovare nuove modalità di fruizione, diverse da ciò che è stato fatto e in rigida osservanza di quelle che sono le disposizioni sanitarie, è assolutamente sfidante sia per gli artisti ospiti che per il nostro centro di produzione artistica”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.