La musica acusmatica al Mattatoio con “Audior”, concerto dedicato a Elzbieta Sikora

Elzbieta Sikora

La musica acusmatica, ovvero la ‘musica per altoparlanti’, arriva al Romaeuropa Festival martedì 12 e mercoledì 13 novembre al Mattatoio per “Audior”, concerto che l’associazione Audior dedica alla compositrice polacca Elzbieta Sikora e alla sua musica interpretata sull’acusmonium, una speciale orchestra di altoparlanti utilizzata nella musica elettroacustica per la spazializzazione del suono.
Prezzo biglietto 5 €.

Della compositrice, formatasi con Pierre Schaeffer e Francois Bayle (inventore dell’Acusmonium) a Parigi, saranno presentati alcuni dei brani più premiati: “Janek Winiewski”, “Aquamarina”, “Rouge d’été”, “Paris. Gare du Nord” e “Axerouge V”.

musica acusmatica

Nato alla fine degli anni Quaranta in Francia l’Acusmatica è un genere musicale la cui definizione deriva dal termine “Akusmatikoi” per descrivere il suono che si sente senza individuarne la causa, così come accadeva ai discepoli di Pitagora, che dovevano ascoltare i suoi insegnamenti senza vedere il maestro. Il filosofo greco, infatti, era celato da un velo, che diventa una metafora dell’altoparlante, che condensa in se stesso tutte le vie percettive dello spettatore, focalizzando ogni sua energia sull’ascolto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.