
VillaAda celebra domani giovedì 20 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato con i live di Nada e Orchestra dei Braccianti. Chiude la serata la dj di origini liberiane Mary Gehnyei. Ingresso gratuito.
L’Orchestra dei Braccianti ha come obiettivo quello di combattere il caporalato e facilitare l’integrazione sociale e culturale. Accanto a loro Marzouk Merjri, Luca Cioffi, Sergio Caputo e Sandro Joyeux.
Salirà poi sul palco Nada con il nuovo lavoro “È un momento difficile, tesoro” prodotto da John Parish. L’aftershow è affidato alla dj Mary Gehnyei, tra i nomi più interessanti del clubbing romano ma non solo, la “funambola dell’house music” tra soul, hip hop, reggae e afro.
Alle ore 18.30 si parte con il primo convegno dedicato al tema Migranti, moderato da Filippo Miraglia (Coordinatore Arci nazionale Politiche per l’immigrazione, diritti dei migranti, accoglienza) intervengono: Francesca Del Bello (Presidentessa del Municipio Roma II), Carlotta Sami (portavoce UNHCR per il Sud Europa), Gianfranco Schiavone (Vice Direttore ASGI/Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), Walter Massa (Responsabile Sistema di Accoglienza Arci Nazionale), Claudio Graziano (ARCI) che illustrerà la neonata campagna #IOACCOLGO promossa da oltre 40 organizzazioni sociali italiane e internazionali e Alessandro Metz (Mediterranea Saving Humans) con cui si approfondirà il delicatissimo tema della criminalizzazione della solidarietà nelle operazioni di “Search and Rescue” in mare.