
Cosimo Fini nasce a Milano il 25 dicembre 1980 e diventa ben presto uno dei nomi dell’hip hop italiano con lo pseudonimo di Gué Pequeno. Il rapper inizia la sua carriera artistica intorno al 1997 grazie all’amicizia con Jake La Furia, Dargen D’Amico e Don Joe i quali pubblicano il disco “3 MC’s Al Cubo” due anni più tardi sotto il nome di Sacre Scuole. Rimasti orfani di D’Amico il trio diventa Club Dogo con all’attivo 7 album pubblicati tra il 2003 e il 2014.
16 MARZO AL FORUM: GLI OSPITI
Nel mezzo della carriera con i Dogo, tra il 2005 e il 2009, Gué pubblica un EP (“Hashishinz Sound Vol. 1”) e due mixtape (“Fastlife Mixtape Vol. 1 e 2”) prima di dedicarsi alla sua prima vera prova solista: nel 2010 esce l’album “Il Ragazzo D’Oro” con le collaborazioni di Marracash, Jake La Furia, Entics ed Ensi. L’anno dopo fonda l’etichetta Tanta Roba insieme a Dj Harsh il cui primo prodotto pubblicato è “Il Mio Primo Disco Da Venduto” di Fedez.

Dopo i due mixtape “Fastlife Mixtape Vol. 3” (2012) e “Guengsta Rap” (2013) esce il secondo disco di Pequeno dal titolo “Bravo Ragazzo” con i featuring, tra gli altri, di Tormento, Emis Killa e Fabri Fibra. È il primo disco di platino del rapper da solista grazie anche alla hit “Brivido” cantata in coppia con Marracash. Nel 2015 arriva “Vero” ma è nel 2016 che arriva la vera consacrazione nel mondo dell’hip hop italiano con “Santeria”, album pensato, scritto e cantato in coppia con il fratello di microfono Marracash.
ASCOLTA L’ALBUM “SINATRA”
“Santeria” riceve due Dischi di Platino con oltre 100.000 copie vendute, un album che, a detta dello stesso Gué è stato concepito come “un disco rap fino in fondo, molto black”, risultando “culturalmente alto e di livello, non una cosa fatta per inseguire il mainstream italiano o le mode del momento”.
In quasi tutti i brani è massiccio l’utilizzo di auto-tune che stempera gli argomenti del disagio giovanile e le varie facce del successo.

Nel 2017 segue anche il disco dal vivo “Santeria Live”. Dopo “Gentleman”, con featuring di Sfera Ebbasta ed Elettra Lamborghini (“Lamborghini”) ed El Micha (“Milionario”) tra gli altri. Piccolo anticipo di quello che esce il 14 settembre 2018, “Sinatra”, prodotto da Charlie Charles. Anticipato dalla super hit “Trap Phone” insieme al nuovo fenomeno della trap Capo Plaza, in “Sinatra” sono presenti nomi come Frah Quintale, Marracash, Noyz Narcos, Elodie e tanti altri che lo accompagneranno sul palco del Forum di Milano. “Sinatra” vuole essere a tutti gli effetti un’iconografia del personaggio, quello rappresentato da Frank Sinatra, un vero e proprio “king” della musica di tutti i tempi.
