Just Music Festival 2018: l’8 giugno al Maxxi con Nico Vascellari e Seth Troxler, il 13 giugno alle Terme di Caracalla con Bjork

bjork just music festival 13 giugno terme di caracalla roma

Dj set, proiezioni e live performance che attraversano i generi, gli stili e le nazioni: tutto questo è il Just Music Festival che quest’anno arriva alla quarta edizione. Forte del grande successo delle tre precedenti edizioni, torna a Roma l’8 e il 13 giugno uno dei più importanti eventi internazionali: venerdì 8 giugno presso il Maxxi si esibiranno Seth Troxler, Ger Janson, Nico Vascellari, Vatican Shadow e molti altri che trovate in dettaglio sotto e mercoledì 13 giugno sarà il momento dell’unico concerto italiano di Bjork che presenterà l’ultimo album Utopia.

Dopo aver portato nelle scorse edizioni sul palcoscenico romano artisti del calibro di Massive Attack, Public Enemy, Pet Shop Boys, Disclosure, Róisín Murphy, Travis, Paul Kalkbrenner, Nicolas Jaar, il Just Music Festival propone quest’anno una nuova e speciale edizione in due serate a cavallo tra clubbing, arti visive e ricerca.

just-music-festival-logo.jpg

PROGRAMMA JUST MUSIC FESTIVAL 2018

Venerdì 8 giugno al MAXXI – Museo Nazionale del XXI secolo, prenderà vita dalle 18 fino a tarda notte, si alterneranno alla consolle alcuni dei nomi di punta del clubbing più ricercato: Seth Troxler, producer statunitense che ha calcato tutti i più importanti palchi del mondo con il suo sound eclettico e trasversale; Gerd Janson, tra i più rispettati e acclamati dj della nuova generazione; Vatican Shadow, al secolo Dominick Fernow, icona dell’underground ed eroe dell’elettronica anni 2000; il camaleontico progetto VIPRA che da Torpignattara ha diffuso la fede nella “musica jao” in giro per l’Europa. Al minimalismo techno in continua evoluzione del duo Howl Ensemble, si aggiungono poi le atmosfere house di Francesco Costantini e Riccardo Carnevale, per chiudere in bellezza con il grande Hugo Sanchez, personaggio cardine dell’underground romano.

Giorgio Orbi INTHEMOUNTAINS (© Giorgio Orbi)_preview.png

L’evento vedrà anche la speciale partecipazione del talento artistico di Nico Vascellari che presenterà al pubblico il suo nuovo libro antologico Codalunga (NERO, 2018), messa a punto delle proprie esperienze e collaborazioni sul fronte della sperimentazione sonora e visiva. Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente Revenge, imponente installazione tridimensionale dal carattere performativo e relazionale con la quale Vascellari partecipò alla Biennale di Venezia e vinse il Premio per la Giovane Arte Italiana nel 2007. Nella sala cinema del MAXXI invece sarà proiettato in anteprima il film INTHEMOUNTAINS di Giorgio Orbi, progetto che prende le mosse dalla relazione simbolica tra l’immaginario paesaggistico montano e quello delle sottoculture musicali legate al mondo della dance music, si sviluppa come lavoro multiformato: una serie di installazioni, un sito web, un programma radio quotidiano e infine il film. Tra i numerosi ospiti del progetto anche Nico Vascellari, Seth Troxler e Vipra.

Mercoledì 13 giugno le Terme di Caracalla faranno da cornice all’affascinante cantante islandese Björk. A tre anni dalla sua ultima esibizione italiana – anche lì unica data italiana a Roma presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica – torna l’innovazione sonora dell’interprete di Utopia. A seguire, un aftershow d’eccezione in una secret location che vedrà in consolle il duo Dumfound, progetto tech-house, e l’attesissima nuova stella del dancefloor William Djoko, esponente di spicco della nuova scena olandese.

bjork just music festival 13 giugno roma

Bjork – Foto di Santiago Felipe

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.