Scarda, il nuovo singolo è “Bianca”: guarda il video

scarda-bianca-video-end-of-a-century-foto

Scarda, al secolo Domenico Scardamaglio, è un cantautore calabrese da anni radicato nella scena romana, entrato a far parte di quel movimento musicale che da qualche tempo viene (ri)chiamato It-Pop e ha pubblicato nel 2014 il suo album d’esordio dal titolo I Piedi Sul Cruscotto, contenente Smetto Quando Voglio, canzone colonna sonora del film di Sydney Sibilia. Il cantautore torna oggi con Bianca, primo singolo dal secondo disco (che uscirà nell’autunno 2018) nonché primo prodotto con la nuova etichetta Bianca Dischi. 

Con il suo disco d’esordio Scarda ricevette la candidatura ai David di Donatello per la colonna sonora del film “Smetto Quando Voglio” e una alle Targhe Tenco 2015 per la “Opera Prima”. Il cantautore ha poi firmato la colonna sonora dei sequel ‘Masterclass’ e ‘Ad Honorem’ usciti rispettivamente nel febbraio e nel dicembre 2017

scarda-foto.jpg

 

“Sono passati più di tre anni dall’uscita del disco d’esordio, ora sono pronto a fare ascoltare qualcosa di nuovo, che anticipi il mio secondo lavoro. Nel frattempo sono cambiate tante cose nella musica, non se ne riescono più a capire i contorni di genere e questo ha influito molto su quello che sarà il nuovo sound. Quest’ultimo credo che abbia attinto un po’ da tutto senza arrivare ad assomigliare quasi a niente, se non a qualcosa di veramente “mio”. Quello che posso dire con certezza è che sarà tutto molto “cantabile”. Riguardo ai testi, saranno ciò che ci si aspetta da me, l’obiettivo rimane lo stesso: provare a fare poesia” – commenta Scarda.

La clip di Bianca, girata in Sardegna, è diretta da Paolo Maneglia e Corrado Perria e vede come protagonisti Laura Demontis e lo stesso Scarda.

 

 

Ascolta Bianca su Spotify.


Scarda si esibirà il 30 maggio a Potenza per il Potenza Folk Festival, il 15 giugno a Agliana (PT) per Giugno Aglianese, il 21 giugno a Cagliari per Waves Festival e il 30 giugno a Roma per Nacosetta Estate.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.