I GIOCATTOLI: la recensione di “Machepretendi” (2018)

NOME

I Giocattoli

GENERE

Indie-rock

ESORDIO

Machepretendi (2018)

ULTIMO ALBUM

Machepretendi (2018)

COPERTINA

i-giocattoli-machepretendi-copertina-recensione-foto.jpg

ELENCO CANZONI

Bill Murray
Astronauta
Ailoviù
Aquilone
Frida
Cuore di Lego
Nonostante Noi
Verde
Il Ragno – Live Version

VIDEO/SINGOLI DALL’ALBUM


PUNTO DI VISTA

Nove tracce e la voglia molto forte di emergere.

Si chiama Machepretendi il primo album de I Giocattoli, prodotto musicale disponibile dal 20 aprile. Un concentrato di indie italiano che ha voglia di trovare la propria originalità: sia per le musiche sia, soprattutto, per i suoi testi “taglienti” – scritti da Duilio Scalici (voce, paroliere, basso) – in grado di comparare metafore situazionali fra la vita delle persone comuni e quella della cronaca e dell’attualità.

Al resto ci pensano la voce di Chiara Di Trapani (voce, cori, synth), le chitarre di Ernst Mormile (iniziatore del gruppo, assieme a Scalici) e i ritmi dettati da Davide Casciolo (batteria & digital percussion pad).

Da una canzone all’altra, ogni volta in un viaggio diverso. Una tavolozza di colori che si mettono a disposizione di chi ascolta e anche di chi spesso guarda, come dimostrano gli ottimi risultati ottenuti su Spotify e Youtube dal quartetto siciliano.

Machepretendi è una bella scoperta e se I Giocattoli continuassero in futuro a sfornare lavori come questo, le “pretese” dei fan potrebbero diventare da subito molto molto elevate.

VOTO: 7

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.