Kurt Donald Cobain, nato il 20 febbraio 1967 ad Aberdeen, è passato alla storia per aver inventato il grunge, commistione di generi tra punk, rock e metal, e per esser stato il leader di una delle band più famose della musica, i Nirvana.
Con l’album Nevermind, il trio di Seattle formato da Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl sfonda le barriere della musica alternative e la rende mainstream, alla portata di tutti. Il disco vende ad oggi 28 milioni di copie in tutto il mondo, rendendo i Nirvana un vero e proprio fenomeno musicale al pari di idoli come Queen, Metallica, Pink Floyd e The Beatles. Proprio da quest’ultima band Kurt ha tratto ispirazione per molte delle sue melodie e cover per poi riproporre un repertorio altamente differente dalla band di Lennon e McCartney.
Oltre ad esser stato uno scrittore, Kurt Cobain era anche un disegnatore: alcune opere sono davvero sorprendenti e conosciute, come ad esempio la copertina della raccolta Incesticide, uscita il 14 dicembre 1992. Sulla copertina uno scheletro umano stilizzato che porta in mano due papaveri e una bambola sulla sua spalla.
Violenza, morte e solitudine sono i temi principali dei quadri di Kurt Cobain che, seppur con tratto bambinesco, è riuscito a dare un’anima ad ogni schizzo.
I quadri e i disegni dell’ex voce dei Nirvana sono stati i protagonisti di una mostra curata da Jess Jampol e organizzata con l’aiuto di Courtney Love, moglie del compianto Cobain, e della figlia Francis Bean alla Fiera dell’Arte di Seattle tra il 3 e il 6 agosto.
L’idea, ora, è di portarli in giro per il mondo con una mostra itinerante.
I dipinti sono stati descritti come pitture astratte dove la protagonista è “una figura espressionista distorta che può essere collegata ai lavori di Edvard Munch”.
Secondo Il New York Times le opere che sono state esposte e che faranno poi il giro del mondo sono solo una parte di una più vasta produzione in possesso della vedova Cobain, Courtney Love infatti sta lentamente donando disegni e quadri alla United Talent agency che si occupa della rappresentazione.
Di seguito una preview di tutte le opere che saranno esposte durante la mostra.