NOME
Foo Fighters
GENERE
Rock/Hard Rock
ESORDIO
Foo Fighters (1995)
ULTIMO ALBUM
Concrete And Gold (2017)
COPERTINA
ELENCO CANZONI
T-Shirt
Make It Right
The Sky Is A Neighborhood
La Dee Da
Dirty Water
Arrows
Happy Ever After (Zero Hour)
Sunday Rain
The Line
Concrete And Gold
VIDEO/SINGOLI DALL’ALBUM
LA MIGLIORE
LA PEGGIORE
PUNTO DI VISTA
I Foo Fighters sono arrivati all’album numero 9 della loro discografia coronando i 22 anni di attività in studio e sul palco.
Concrete And Gold, letteralmente calcestruzzo e oro, è un percorso in costruzione in cui Dave Grohl e soci pongono le basi della loro casa di note e parole, con materiali grezzi ma anche note principesche.
T-Shirt cresce in sordina, l’atmosfera è quella dei Beatles di Abbey Road, è la canzone che non ci aspettiamo come apridisco. I singoli Run e The Sky Is A Neighborhood, non sono corposi come avremmo sperato, hanno mordente ma non sono destinate a rimanere.
La Dee Da, probabilmente uno dei prossimi singoli, è una delle migliori dell’album, evidenzia l’evoluzione sonora della band mista ad una voce screamo marchio di fabbrica di Dave Grohl in molti pezzi della discografia della band (vedi Best Of You). Happy Ever After è la vera chicca dell’album, ispirata sempre dai Fab Four si distacca completamente dall’aggressività del resto del disco.
La seconda parte del disco, con la presenza prepotente del basso in Sunday Rain e un ritornello estremamente pop in The Line, mostra il volto che i Foo Fighters vorrebbero avere in futuro, fedeli alle proprie radici rock ma con testi e anime pop. Che poi è sempre stata la loro forza.
La chiusura con la title track è l’ultimo omaggio ai Beatles, atmosfere eteree e cori regalano uno sguardo al futuro per trovare la forza di continuare uno dei lavori più belli del mondo: regalare emozioni.
P.S. Una domanda ci è entrata in testa fin dai tempi di Sonic Highways, i Foo Fighters sono davvero diventati una band di classic american rock come i Nickelback?