BASTILLE: gli inglesi a stelle e strisce

La storia della band inizia nel 2010 come progetto solista di Dan Smith. Con l’aggiunta di Kyle Simmons (tastiera), WIll Farquarson (basso e chitarra) e Chris Legna (batteria) autoproducono un singolo e un EP con il nome di Bastille ( BΔSTILLE ).

I quattro inglesi, che prendono il nome dalla presa della Bastiglia, pubblicano nel marzo del 2013 l’album d’esordio per Virgin Records, entrando direttamente alla numero 1 della UK Chart Album e vincendo il premio British Breakthrough Act ai Brit Awards.
Ma è grazie a Pompeii, quarto singolo estratto dall’esordio, che diventano famosi in tutto il mondo: suonano a Glastonbury, al Reading&Leeds e aprono il “The 2nd Law Tour” dei Muse.

bastilleband


I Bastille attirano critica e pubblico per le loro atmosfere dark-pop tipiche di fine anni ’80, non a caso una delle loro maggiori fonti di ispirazione è Twin Peaks, opera iconica di David Lynch. I video sono fortemente ispirati proprio alle opere del regista americano.
Il misticismo e il pathos è uno dei marchi di fabbrica delle clip della band, da Things We Lost In The Fire a Bad Blood, da Oblivion a Fake It. Dan Smith e soci puntano tutto sull’immagine della band anni ’90, non boy band, non rock band, semplicemente Bastille.

A settembre 2016 è uscito “Wild World”, secondo LP della band inglese, raggiungendo subito la posizione numero 1 delle classifiche inglesi e scozzesi.
L’ultimo video della band, Glory è un lungo viaggio in macchina, è la <<celebrazione dei racconti, delle relazioni e di come le persone ricordano diversamente le loro esperienze>>.

Dan Smith, londinese, si ispira alle atmosfere desertiche, ai thriller ’80, a X-Files, alle icone pop e al grigio delle metropoli americane. La sua musica si snoda tra testi d’amore, brit-pop e post produzioni da colonna sonora cinematografica, è uno statunitense mancato.
Il tratto distintivo dei Bastille è proprio questo: pensare all’America, scrivendo dall’Inghilterra. Amare e dedicare una carriera a una cultura che non ti appartiene con ottimi risultati è il traguardo più grande che un musicista possa avere nella sua carriera artistica.


La band tornerà a Roma a giugno all’Auditorium Parco della Musica, dopo il concerto al Postepay Rock in Roma del 2014, e per la prima volta a Pesaro e Grugliasco a luglio.
I Bastille si esibiranno anche sul palco dell’I-Days insieme a Justin Bieber e Martin Garrix.

Le date:
– 17 giugno Auditorium Parco della Musica – Roma
– 18 giugno I-Days festival – Monza
– 02 luglio RDS Summer Song @ Stadio Benelli – Pesaro
– 03 luglio GruVillage – Grugliasco (To)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.