Faithless, Maxi Jazz è morto: il cantante del gruppo dance aveva 65 anni

Maxi Jazz voce dei Faithless morto a 65 anni

Maxi Jazz, il cantante del gruppo dance britannico Faithless, è morto a 65 anni a Londra. A darne notizia è l’emittente BBC, specificando che il musicista e DJ era un membro fondamentale del gruppo. Maxwell Fraser, questo il vero nome della voce di “Insomnia”, “We Come 1”, “Mass Destruction” e “God Is A DJ”, fondò la band nel 1995 insieme a Sister Bliss (Ayalah Deborah Bentovim) e Rollo (Rowland Constantine O’Malley Armstrong).

Secondo Sister Bliss, il suo amico e compagno di band è morto “serenamente nel sonno” nella sua casa a sud di Londra nella notte di venerdì. “Invio amore a tutti voi che avete condiviso il nostro viaggio musicale. Prendetevi cura l’uno dell’altro”, ha scritto su Twitter Bliss.

Leggi anche: Ben Harper & The Innocent Criminals, in Italia a luglio 2023

La Storia dei Faithless

Faithless sono un gruppo musicale inglese formatosi nel 1995 e il loro sound è una fusione fra l’hip hop e la dance. Il loro primo album, “Reverence”, del 1996, ha venduto più di 1 milione di copie diventando disco d’oro o di platino in ogni paese europeo. I Faithless hanno pubblicato 7 album di inediti: “Reverence” (1996), “Sunday 8PM” (1998), “Outrospective” (2001), “No Roots” (2004), “To All New Arivals” (2006), “The Dance” (2010) e “All Blessed” (2020).

Negli ultimi anni hanno collaborato con alcuni dei più noti deejay a livello internazionale: Avicii, Tiësto, Armin van Buuren, Claptone e Bookashade. “All Blessed” è il loro ultimo album in studio, del 2020, arrivato a dieci anni di distanza dal precedente “The Dance” del 2010: i temi dell’album si intrecciano intorno all’immigrazione, all’identità e all’empatia.

La Storia di Maxi Jazz

Nato nel 1957 a Brixton, in Inghilterra, Maxwell Fraser (in arte Maxi Jazz), era la voce dei Faithless. Da giovane lavorò per diversi anni come deejay, fondando nel 1984 la band The Soul Food Cafe System, che suonò insieme a noti artisti come i Jamiroquai. Come cantante si avvicinò presto a uno stile rap e hip hop, anche se non fu mai un rapper vero e proprio. Il successo arrivò negli anni ’90 con la fondazione dei Faithless, band trip-hop e dalle atmosfere dance. Il gruppo è rimasto sempre in attività, ad esclusione di un breve periodo di pausa tra il 2011 e il 2015.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.