
Fever Ray (aka Karin Dreijer) annuncia “Radical Romantics”, il primo album dopo oltre cinque anni, in uscita il 10 marzo su Rabid Records, e pubblica il singolo “Carbon Dioxide”, co-prodotto da Vessel. Nel nuovo lavoro Fever Ray racconta la sua lotta con l’amore e il mito dell’amore: parla sia al cuore che alla mente, alla pista da ballo e alla camera da letto. Il pre-order è qui.
Dreijer ha iniziato a lavorare a “Radical Romantics” nell’autunno del 2019 negli studi di Stoccolma costruiti con il fratello e membro dei The Knife, Olof Dreijer, dopo la fine dell’ultimo tour di Fever Ray nel 2018 e dopo che Olof era tornato a vivere a Berlino. A metà 2020, Olof ha iniziato a co-produrre e co-scrivere il brano di apertura “What They Call Us” e altre tre canzoni. Questi brani di “Radical Romantics” sono i primi prodotti e scritti insieme dai fratelli dopo otto anni. Tra gli altri co-produttori e interpreti figurano il duo composto da Trent Reznor e Atticus Ross (Nine Inch Nails), la DJ e produttrice portoghese Nídia, Johannes Berglund, il progetto Aasthma di Peder Mannerfelt e Pär Grindvik, oltre al già citato artista sperimentale e produttore Vessel. Martin Falck, collaboratore di lunga data, ha creato con Dreijer il mondo visivo di “Radical Romantics”.
Il Video di “Carbon Dioxide”
Nel singolo electro-pop “Carbon Dioxide“, Dreijer ha voluto descrivere la sensazione dell’innamoramento. I punti di riferimento spaziano dallo standard di Henry Mancini “Baby Elephant Walk” (Dreijer la considera la “melodia più felice”) alla prima lettera ai 1 Corinzi 13:1 fino alla raccolta di saggi di Anne Morrow Lindberg del 1955, “Gift from the Sea”. “Penso che la direzione dovrebbe essere bella, felice, piena di tutto, extra tutto – ha detto Dreijer a Vessel durante la genesi della canzone. Vessel aggiunge: “L’anidride carbonica, essendo un composto definito dal suo legame con l’ossigeno, mi sembra la chiara espressione chimica della compassione da cui dipendono le condizioni di vita sul nostro pianeta. Compassione e gioia; felicità che l’assurdo e il grottesco preservano dal sentimentalismo; l’extra-tutto della Natura senza alcuna costrizione”.
Leggi anche: Duran Duran, in libreria la biografia “Please Please Tell Me Now”
Copertina “Radical Romantics” di Fever Ray

Tracklist “Radical Romantics” di Fever Ray
- What They Call Us
- Shiver
- New Utensils
- Kandy
- Even It Out
- Looking for a Ghost
- Carbon Dioxide
- North
- Tapping Fingers
- Bottom of the Ocean