Keshi arriva a Milano per presentare il nuovo album “Gabriel”

Keshi

Keshi, soprannome di Casey Luong, cantante, cantautore, produttore e polistrumentista, arriva in Italia per presentare il nuovo album “Gabriel” con un’unica data venerdì 10 febbraio 2023 al Fabrique di Milano. Ad aprire la serata ci sarà Deb Never, vocalist britannica ma di base a Los Angeles che ha già collaborato con artisti del calibro di Dominic Fike, Brockhampton Slowthai e Omar Apollo.

Il 28enne di Houston ha pubblicato per la prima volta la sua musica su SoundCloud nel 2017  condividendo le sue confessioni sull’amore e la solitudine sotto il velo anonimo del suo nome d’arte. Ora con oltre 4,4 miliardi di stream globali, Luong è cresciuto fino a vivere ogni giorno come il personaggio ultraterreno “keshi”. Diventa una popstar nel 202 con “Gabriel”, il suo avventuroso progetto che gli è valso il Billboard Top New Artist Debut dell’anno.

Con “Gabriel”, Keshi si è evoluto in un artista a tutto tondo che costruisce “mondi in cui ognuno può ascoltare e vivere dentro”. Nell’album esplora le sue lotte interiori intorno alla fama e al successo ritrovati attraverso immagini bibliche e una produzione versatile – dai ritmi oscuri e incisivi alla lussureggiante produzione di archi e pianoforte – per esprimere le sue emozioni conflittuali.

La Lotta da Giovane Adulto di keshi

Cresciuto da genitori immigrati vietnamiti nella periferia di Houston, Keshi fa anche un cenno al background familiare in “Gabriel” con “Père”, un intermezzo di parole in cui suo padre si apre sul lasciare il suo paese d’origine, il Vietnam, all’età di 18 anni. “Volevo riconoscere che non sono l’unico ad aver attraversato questo tipo di lotte monumentali da giovani adulti. Mio padre ci è passato e mio figlio ci passerà”.

Un autodefinito “topo da studio”, Keshi ha iniziato a produrre mentre frequentava il college nel 2016, un periodo in cui il boom dell’hip-hop lo-fi e Blonde di Frank Ocean hanno incoraggiato una generazione di artisti fai-da-te. Questo suono confuso e sbiadito è sembrato liberatorio per l’artista emergente perché “non ha enfatizzato la chiarezza del suono”. Con tutte le sue prime tracce di SoundCloud, si è sforzato di costruire paesaggi sonori avvolgenti di hip-hop, pop acustico e R&B fumante come unico scrittore, produttore e strumentista. Ha rapidamente iniziato ad attirare un pubblico costante, soprattutto dopo aver pubblicato il suo EP rivoluzionario del 2018 “The Reaper” che ha ottenuto un co-sign da RM dei BTS e da allora ha accumulato oltre 600 milioni di stream totali.

Dal 2019 ad Oggi

Dopo aver firmato per la Island Records nel 2019, Keshi ha elevato il suo sound con la sua acclamata trilogia di EP, a partire da “skeletons” del 2019, la cui title track ha ora oltre 463 milioni di stream totali. Ha proseguito con “bandaids” del 2020, da cui è estratto il grande successo “right here” (649 milioni di stream) e “always” del 2020, che vanta brani come la title track (314 milioni di stream) e “drunk” (178 milioni di stream). Il suo 2021 ha portato ancora più risultati con l’uscita di “War With Heaven”, inserito nella colonna sonora di Shang-Chi  e la leggenda dei dieci anelli della Marvel, e la sua collaborazione con Madeon, “beside you” (182 milioni di stream) .

Poi l’artista ha collaborato con importanti marchi come Microsoft, Fender e Amazon Music. È anche un’icona della moda emergente, che ha lavorato con designer come Saint Laurent, Peter Do, Dion Lee, Private Policy, Fendi e Barragán.

Info Biglietti

I biglietti per la data milanese di Keshi saranno così in vendita su dalessandroegalli.com:

  • Artist Presale da Martedi 25 Ottobre alle ore 10.00 a Giovedì 27 Ottobre alle 22.00
  • Spotify Presale da Mercoledi 26 Ottobre alle 10.00 a Giovedì 27 Ottobre alle 22.00
  • Vendita generale da Venerdi 28 Ottobre alle ore 10.00

Leggi anche: Maya Hawke, la star di Stranger Things in concerto a Milano – Info e Prezzi Biglietti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.