Carlo Conti conduttore di Sanremo 2025 e 2026

Carlo Conti Sanremo

Niente Alessandro Cattelan, a quanto pare, ma solo Carlo Conti. Sì perché proprio lui sarà il prossimo conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 e 2026, a distanza di 7 anni dalla sua ultima conduzione della kermesse.

Così la Rai, dopo l’addio di Amadeus, decide per una scelta ‘in famiglia’ e si affida a un professionista. «È già partito il tam tam, mi sta squillando il telefonino. Mi fa molto piacere – riferisce Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 8. Torno a Sanremo dopo sette anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto e portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e alla grandissima dalle cinque di Amadeus. La musica sarà come sempre al centro, quella attuale, che piace, speriamo di fare un bel lavoro e di continuare la meravigliosa tradizione di questo evento che mette tutti insieme, tutta la famiglia di fronte dalla tv».

Pieraccioni e Panariello a Sanremo con Carlo Conti

Forse prevista anche una presenza di Pieraccioni e Panariello. «Facciamo già troppe cose insieme, non li sopporto quasi più quei due… L’idea è di alternare e di proporre qualcosa di diverso». Il primo a scrivere a Carlo Conti è Fiorello: «Se fossimo stati in onda, ci saremmo divertiti un bel po’». Con lui si sono fatti strada tra le Nuove Proposte nomi come Mahmood, Ermal Meta, irama, Francesco Gabbani.

Contento del ritorno di Carlo Conti a Sanremo è Enzo Mazza, ceo della Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana): «È un momento particolarmente felice per l’industria musicale italiana e il direttore artistico avrà davanti a se un’ampia scelta di talenti multiplatino che dominano le classifiche da portare in gara».

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.