Il nuovo album di Federica Abbate è “Canzoni per gli altri”: da venerdì il brano omonimo con Elisa

Federica Abbate - Foto di Claudia Campoli
Federica Abbate – Foto di Claudia Campoli

Dopo “La pioggia prima di cadere” e “Doppio nodo”, Federica Abbate annuncia l’uscita del suo primo album di inediti “Canzoni per gli altri”, in uscita venerdì 22 settembre per Carosello Records/Epic. Ad anticipare il progetto discografico c’è l’omonima title track in collaborazione con Elisa, fuori venerdì 8 settembre. Da ora è attivo il pre-save dell’album.

Il brano “Canzoni per gli altri” è stato scritto dalla stessa Federica insieme a Jacopo Ettorre e Mattia “Cino” Cerri. Quest’ultimo ha curato la produzione con Francesco “Katoo” Catitti

“Canzoni per gli altri”, il primo brano del disco di Federica Abbate

Nel brano “Canzoni per gli altri” Federica Abbate parla “ad una persona confidandogli che nei testi dei brani che scrivo sono raccolti e raccontati frammenti della nostra vita, esperienze, emozioni che abbiamo vissuto insieme. Le nostre verità, la paura, la rabbia e i respiri prendono vita, una seconda volta, attraverso la voce di qualcun altro che canta di noi”. Insieme a Federica c’è Elisa, reduce dal successo dei due concerti sold out all’Arena di Verona, “An intimate Arena – Two nights only”.

Si tratta di “una canzone d’amore che ho sognato fin da subito di impreziosire con la voce di Elisa, una delle artiste e autrici che più ammiro in Italia, un vero e proprio modello dal punto di vista artistico e umano racconta Federica Abbate -. È stato meraviglioso poter realizzare questo sogno proprio su un brano che per me è una sorta di manifesto, di carta d’identità”.

  • CCCP – Fedeli alla linea: festa per i 40 anni con una mostra, un box e la ristampa degli album

    Box, ristampa degli album e mostra per i CCCP – Fedeli alla linea A 40 anni dall’uscita del loro primo EP “Ortodossia”, i CCCP – Fedeli alla Linea (Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur) riaprono i loro archivi con un cofanetto e una mostra ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia. Si chiama “Felicitazioni! CCCP –…

  • Luca Ravenna, il tour “Red Sox” si arricchisce di nuove date nei teatri

    Le nuove date del tour “Red Sox” di Luca Ravenna Dopo il debutto sold out tra Ravenna e Spoleto, il nuovo tour “Red Sox – Uno spettacolo comico di Luca Ravenna”, prodotto e distribuito da Trident Music, annuncia nuovi appuntamenti nei teatri di tutta Italia tra febbraio, marzo e aprile 2024. I biglietti per le nuove date…

  • Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno compie 10 anni e festeggia al Monk di Roma

    I 10 anni di Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno: la festa al Monk di Roma Sei tutto l’indie di cui ho bisogno, la community sulla musica indipendente e alternativa italiana compie 10 anni a ottobre 2023 e festeggia il suo “compleanno” il 27 ottobre al Monk a Roma con un’edizione speciale dello storico Sei tutto l’indie Fest. Sono stati annunciati…

  • X Ambassadors in concerto a Milano il 27 febbraio 2024

    X Ambassadors in concerto a Milano a febbraio 2024 Gli americani X Ambassadors tornano finalmente in Italia per un unico concerto a Milano, prodotto e organizzato da Vivo Concerti: si esibiranno martedì 27 febbraio 2024 ai Magazzini Generali. I biglietti saranno in vendita online su vivoconcerti.com da venerdì 6 ottobre alle ore 11.  Dopo aver debuttato nel 2015 con l’album…

  • “Guilt” è il nuovo EP di Taff – Track by track

    “Guilt” è il nuovo EP di Taff, progetto solista di Stefano Perfetto, batterista e compositore. Preceduto dal singolo “Demon Alichino’s Calling” uscito a giugno, l’EP si costruisce su cinque tracce che Taff compone con il solo utilizzo di strumenti percussivi e synth creando una dark-wave di ispirazione fine anni ’70 cui si mescolano elementi di EBM. L’EP è minimale all’ascolto, scuro e acido a…

  • Romaeuropa Festival 2023, al via Digitalive: nel programma Magaletti, None, Arssalendo

    Il programma di Digitalive per Romaeuropa Festival 2023 Al via Digitalive, la sezione curata da Federica Patti che da sempre si muove tra percorsi musicali, coreografici e virtuali e presenta dal 4 all’8 ottobre un’indagine intorno alle arti performative, alle culture digitali e al Metaverso, in un incontro tra elettronica italiana, intelligenze artificiali e ambienti virtuali: tra i nomi ci sono…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.