Site icon End Of a Century

Piano City Lecce 2023, la seconda edizione dal 15 al 17 settembre: tra gli ospiti anche Noemi

Piano-City-Lecce-Andrea Mariano Negramaro

La Puglia torna a suonare con la seconda edizione di Piano City Lecce, uno dei più importanti e prestigiosi festival pianistici internazionali, dal 15 al 17 settembre, organizzato dall’associazione Icon Radio Visual Group Aps, guidata da Alessandro Maria Polito, e diretto artisticamente dal musicista Andrea Mariano, tastierista, producer e fondatore del gruppo Negramaro.

Ad annunciarlo un video teaser, diretto da Giorgio Testi per la produzione esecutiva di Cascavel, con protagonista una speciale performance di Dardust, un ritorno per il poliedrico musicista che aveva tenuto a battesimo con la sua partecipazione il Preludio di Piano City Lecce nel 2021. Nel video realizzato per Piano City Lecce, nello spettacolare anfiteatro di Rudiae e organizzato d’intesa con Sabap (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce), Dardust regala al pubblico una versione intima quanto potente di “Dune”, il singolo pubblicato a dicembre 2022. Dune, da suite spaziale (nella versione originale), qui è suonata in solo-piano in una performance tra notte e giorno che rispecchia la duttilità sperimentale attraverso il linguaggio sonoro del pianoforte del compositore marchigiano.

Piano City lecce 2023: tra gli ospiti c’è Noemi

L’edizione 2023 di Piano City Lecce sarà ancora più ricca con una serie di appuntamenti, in programma tra Lecce e alcuni luoghi significativi del Salento, e vedrà mixare e dialogare artisti e mondi sonori differenti. Questi i primi appuntamenti annunciati (seguirà nei prossimi giorni il programma completo) con l’attesa esibizione della cantautrice e pianista Noemi che porterà in un inedito arrangiamento piano e voce le sue hit più famose, Tony Berchmans con il suo spettacolo audiovisivo “Cinepiano” in cui reinterpeta le colonne sonore di musica classica che hanno fatto la storia del cinema mondiale, Francesco Tristano giovane e talentuoso musicista lussemburghese che fa della sperimentazione la sua cifra stilistica, Carlo Amleto con l’ironia del suo teatro-canzone, il pianista classico Alessandro Deljavan, il suggestivo e coinvolgente Silent Concert di Andrea Vizzini, il jazz di Claudio Filippini e ancora  dall’etichetta INRI CLASSIC i pianisti Emanuele Via, Alessandra Toni e Giulio Fagiolini.

Il programma

Questo il calendario con i primi eventi annunciati:

Venerdì 15 settembre
ore 20:30 – Satzione FS Maglie – CINEPIANO di TONY BERCHMANS
ore 22:30 – Parco Archeologico di Rudiae – NOEMI
ore 00:00 – Santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio – ALESSANDRO DELJAVAN (main classica)

Sabato 16 settembre
ore 21:30 – Teatro Apollo – CARLO AMLETO
ore 22:30 – Via Paladini – PIANO RAP (Tony Tarantino al pianoforte con i rapper emergenti Gabrix Graffio, Bruno Bug, Marte)
ore 00.00 – Museo Castromediano di Lecce – CLAUDIO FILIPPINI (main jazz)

Domenica 17 settembre
ore 18:00 – Borgo Piave – INRI CLASSIC (Emanuele Via, Alessandra Toni, Giulio Fagiolini)
ore 20:30 – The Cava, Contrada Vanze –  SILENT WIFI CONCERT ®️ da un’idea di Andrea Vizzini
ore 21:00 – Torre del Parco – FRANCESCO TRISTANO (opening CUCINA SONORA)

Piano Rap

Tra gli eventi speciali all’insegna della contaminazione la serata Piano Rap: un palco dedicato ai nuovi talenti del rap, accompagnati dal pianista e performer salentino Toni Tarantino. Un concerto sorprendente che si propone di miscelare la cultura old school del rap con i più celebri “riff” pianistici, partendo dalla musica classica fino a quella contemporanea. A rappresentarlo saranno tre giovanissimi artisti pugliesi, tutti provenienti dalla provincia di Foggia, con una evidente passione per la musica rap, soul, hip hop dalle contaminazioni nineties. Un “sound system acustico” acceso nel centro storico della città di Lecce dove Gabrix Graffio, Bruno Bug e Marte si alterneranno a colpi di jam e freestyle, tra brani inediti ed inconfondibili citazioni storiche.

  • Oara, il singolo natalizio “Il regalo più speciale” fuori l’8 dicembre

    Dopo “Un bacio blu” e “Je danse”, la poliedrica artista Eleonora Albrecht, in arte Oara, pubblica venerdì 8 dicembre il brano natalizio “Il regalo più speciale”, già disponibile in presave. Un pezzo profondo scritto da Oara stessa, una canzone pop che parla della gioia di ritrovarsi e stare insieme a Natale nonostante i cambiamenti, sia positivi che negativi, che inevitabilmente si…

  • “Basta Session N.1 Remix” di Bassi Maestro, Crookers e Lvnar

    Basta, il nuovo progetto di session musicali, video format ed eventi, pubblica su tutte le principali piattaforme digitali “Basta Session N.1 Remix”, tre diversi remix firmati da Bassi Maestro, Crookers e Lvnar. Dopo l’uscita del singolo “Basta Session N.1” con la partecipazione di Colombre, Disse, Ensi, Ele A, Goedi e Veezo, il nuovo progetto pubblica tre remix del brano…

  • “Elodie show 2023”, tutto il tour è sold out

    Tutto esaurito per il primo tour nei palasport di Elodie che si concluderà sabato 9 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, alle porte di Milano. Qui il racconto dello show di Roma. Dopo il successo riscosso dallo show evento, andato in scena lo scorso maggio al Mediolanum Forum di Assago, Elodie è tornata live con…

  • Tour Music Fest: tutti i vincitori dell’edizione 2023

    Si è conclusa il 2 dicembre al Teatro Nuovo di Dogana, nella Repubblica di San Marino, la 15a edizione del Tour Music Fest – The European Music Contest con l’annuncio dei vincitori per ciascuna categoria in gara. I vincitori di questa edizione hanno superato la concorrenza di altri 500 finalisti, già selezionati dopo oltre 7500 live audition…

  • Gianni Bismark, il nuovo album “Andata e ritorno” esce il 15 dicembre

    Gianni Bismark annuncia l’uscita del suo nuovo album “Andata e ritorno”, in uscita il 15 dicembre e anticipato dal singolo “Vita mignotta”. È possibile preordinare e presalvare l’album su https://bio.to/giannibismark. Il disco sarà disponibile in versione vinile blu in tutti i negozi di dischi e store online e in versione vinile blu autografato in esclusiva per…

  • Coez e Frah Quintale, sold out al Mediolanum Forum di Milano

    Coez e Frah Quintale annunciano il sold out del concerto del 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano per presentare il loro album collaborativo “Lovebars”. I due artisti partiranno con il loro primo tour nei palazzetti l’11 gennaio: qui tutte le date. Biglietti su Ticketone. Ispirati dalla musica e dall’amicizia, Coez e Frah Quintale partiranno live già dalle prime settimane del 2024: sono pronti a mostrare il legame con…

Exit mobile version