IMAGinACTION, i primi ospiti: Marco Masini, Mauro Repetto, Diodato, Piero Pelù, Olly

Marco Masini - Foto di Stefania Brovetto
Marco Masini – Foto di Stefania Brovetto

Dopo l’annuncio dell’apertura con Mauro Repetto degli 883, la settima edizione di IMAGinACTION si arricchisce di nuovi ospiti: dal 19 al 21 settembre al Teatro Comunale di Ferrara ci saranno anche Diodato, Marco Masini, Olly e Piero Pelù.

La prima giornata, quella di martedì 19 settembre, sarà inaugurata da Mauro RepettoPierò Pelù e Olly. Atteso ritorno sul palco per Mauro Repetto degli 883, che presenterà in anteprima nazionale il libro “Non ho ucciso l’uomo ragno”, scritto insieme al giornalista Massimo Cotto ed edito da Mondadori; nel libro Repetto racconta la sua vita e l’avvincente storia degli 883. Per la prima volta, si esibirà in una performance dal vivo. Piero Pelù presenterà dal vivo il libro “Spacca l’infinito. Il romanzo di una vita”: in questo libro Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. Olly, giovane artista genovese, ha partecipato al Festival di Sanremo 2023 e pubblicato l’album “Gira, il Mondo Gira”.

Diodato e Marco Masini sul palco di IMAGinACTION

Mercoledì 20 settembre sarà la volta di Diodato, Marco Masini e altri ospiti, che verranno presto annunciati. Durante la serata avrà luogo la premiazione del contest YOUNG IMAGinACTION AWARD 2023.

Diodato è uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana. Il cantautore ha pubblicato a marzo il suo quarto album di inediti “Così speciale” ed è attualmente impegnato con il “Così speciale summer tour”, un viaggio musicale nel principali festival italiani. Marco Masini, cantautore e pianista fiorentino, sul palco di IMAGinACTION ricorderà i momenti più intensi della sua straordinaria carriera: dal 1990, anno della svolta e dell’uscita nei negozi di “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.