We Reading Festival 2023, dal 16 al 20 agosto parole e musica in Romagna: il programma completo

We Reading Festival 2023: il programma completo e gli ospiti

Dal 16 al 20 agosto il borgo di Santarcangelo di Romagna, nella Riviera Romagnola, torna a riempirsi di parole e musica con la settima edizione di We Reading Festival. Cinque giorni di spettacoli inediti, letture e talk in location suggestive e concerti all’alba: ospiti di questa edizione Pablo Trincia, Boosta, Studio Murena, Andrea Pennacchi con Giuseppe Civati, Andrea Batilla e tanti altri.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti. I posti sono prenotabili dalle ore 18:30 di giovedì 10 agosto su www.wereading.it.

Leggi anche: Il glam party di Lucio Corsi

Il programma di We Reading Festival 2023

Serata inaugurale mercoledì 16 agosto alle 21:00 con il concerto degli Studio Murena, capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge da generi come jazz, elettronica e rap. In apertura i Ponzio Pilates, gruppo di “Elettrosamba Esplosiva” da Bellaria (Rimini). Giovedì 17 agosto alle 21:00 il palco ospiterà lo scrittore Andrea Pennacchi in coppia con l’editore ed ex parlamentare Giuseppe Civati. I due porteranno una lettura antologica con vari testi intramezzata da considerazioni e attualità dal titolo “da Da Shakespeare al Pojana”.

Studio Murena

Sempre nel parco del Museo Etnografico, venerdì 18 agosto alle 21 sarà protagonista Pablo Trincia, giornalista, inviato televisivo e autore di podcast di successo di fatti cronaca nera (Veleno, Voci dalla Concordia), e appunto sulla narrazione true crime verterà la lettura con il libro di Truman Capote “A sangue freddo”. A seguire, il concerto della cantautrice Her Skin che presenterà il nuovo album “I Started A Garden”. Sabato 19 agosto salirà sul palco il noto giornalista e divulgatore di moda milanese Andrea Batilla con un reading su Orlando di Virgina Woolf. Concluderà la serata il live del cantautore indie/postpunk Bartolini.

Gran finale all’alba (ore 6:00) di domenica 20 agosto: la Collina dei Cappuccini di Santarcangelo con la sua splendida vista sulla riviera, accoglierà il live del tastierista e membro fondatore dei Subsonica Davide “Boosta” Dileo con il set “Post piano session”.

I talk

Il festival prevede anche il 17, 18 e 19 agosto un percorso off pomeridiano di talk su tematiche
di attualità al Musas – Museo Storico Archeologico di Santarcangelo di Romagna alle ore 17:00. Il programma completo dei talk verrà annunciato a breve, l’ingresso sarà gratuito e senza prenotazione.

Il calendario

Mercoledì 16 Agosto – Museo Etnografico
21:00 live main stage
STUDIO MURENA
PONZIO PILATES* + tba

Giovedì 17 Agosto – Museo Etnografico
21:00 main stage
ANDREA PENNACCHI, GIUSEPPE CIVATI – Da Shakespeare al Pojana
23:00 live stage
tba

Venerdì 18 Agosto – Museo Etnografico
21:00 main stage
PABLO TRINCIA legge A Sangue Freddo – I segreti della narrazione true crime
23:00 live stage
Her Skin

Sabato 19 Agosto – Museo Etnografico
21:00 main stage
ANDREA BATILLA legge Virginia Woolf – Moda e identità
23:00 live
Bartolini

Domenica 20 Agosto – Colle dei Cappuccini
06:00
DAVIDE BOOSTA DI LEO live all’alba*
Post Piano Session

*eventi senza prenotazione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.