
I concerti degli Imagine Dragons prima e di Travis Scott poi, chiudono la stagione dell’estate romana 2023 contraddistinta da grandi nomi internazionali e italiani che si sono esibiti nella Capitale: da Tiziano Ferro ai Muse, dai Depeche Mode alle prime volte negli stadi di Gazzelle, Blanco e Pinguini Tattici Nucleari.
Anche la band di Dan Reynolds ha scelto la splendida cornice del Circo Massimo di Roma. Un anno dopo il concerto agli I-Days Milano, il “Mercury World Tour” degli Imagine Dragons sceglie come unica data italiana Roma.
Guarda: Il video di Travis Scott e Kanye West insieme al Circo Massimo
Il ritorno in Italia degli Imagine Dragons dopo gli I-Days Milano 2022
Prima della pandemia, il 2 giugno 2019, ci avevano lasciato con il successo della data di Firenze, poi gli Imagine Dragons hanno fatto ritorno in Italia, all’Ippodromo Snai La Maura di Milano, tre anni più tardi, sabato 11 giugno 2022 per gli I-Days. Ora i quattro musicisti del Nevada hanno scelto Roma per presentare i brani degli ultimi lavori “Mercury Acts 1 & 2” e i grandi successi come “It’s Time”, “Thunder” e “Believer”.
Dalle 64.124 persone di Milano, gli Imagine Dragons hanno collezionato uno straordinario sold out con 70 mila persone al Circo Massimo di Roma.
Una scaletta di hit
Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee e Daniel Platzman portano una scaletta di hit al Circo Massimo. Dal primo album, “Night Visions” del 2012, sono presenti nella setlist 4 canzoni (“Radioactive”, It’s time”, “Demons” e “On top of the world”) ma è “Evolve” del 2017 il più amato dalla band con ben 5 canzoni eseguite (“Next to me”, “Whatever it takes”, “Believer”, “Walking the wire” e “Thunder”).
Ma gli Imagine Dragons non dimenticano certo gli altri grandi successi radiofonici come “Natural”, “Radioactive”, “Bad liar” e molte altre. Immancabili le canzoni del nuovo album come “My life”, “Bones” e “Sharks”.
Il racconto del concerto degli Imagine Dragons
Come da tabella di marcia, gli Imagine Dragons salgono sul mastodontico palco del Circo Massimo di Roma alle ore 21:20 accolti dai 70 mila spettatori in delirio provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Quattro blocchi video per raccontare i quattro elementi (acqua, fuoco, terra, aria) che compongono la Terra e l’essere umano, con le sue debolezze e con le sue forze. E Dan Reynolds, autore di tutti i testi degli Imagine Dragons, lo sa bene. «Siamo umili e grati, grazie a voi di condividere con noi la vostra cultura e la vostra città – ammette dal palco il frontman -. Grazie di questo regalo».
La commozione su “Waves”
Dopo il primo blocco, gli Imagine Dragons regalano tre canzoni in acustico ai 70 mila del Circo Massimo. Tra “Next to me” e “I bet my life”, la band di Las Vegas suona per la prima volta in assoluto dal vivo “Waves”. Il brano è «dedicato a un mio caro amico morto in un incidente troppo giovane – racconta Dan Reynolds -. Siate grati di essere vivi e vivete ogni giorno al massimo che potete». Commosso già ai primi versi, il cantante statunitense lascia cantare il pubblico, ringraziando Roma.
Poi Reynolds nota un cartello con scritto “Abbraccia mia mamma, è il suo compleanno” e allora scende tra il pubblico per raggiungere la coppia madre-figlia e regalare loro un caloroso abbraccio. Sul palco atterra poi un pacco di calzini marca Vans all’indirizzo della voce degli Imagine Dragons: «È inquietante», commenta Dan Reynolds.
I fuochi d’artificio dopo “Walking the wire” e “My life” concludono una serata memorabile in cui la Capitale è tornata di nuovo al centro della musica internazionale. «Ti amiamo, Roma», urlano dal palco gli Imagine Dragons. E siamo sicuri non sarà l’ultima volta che li vedremo in città.
La scaletta degli Imagine Dragons al Circo Massimo di Roma
- My Life (intro)
- Believer
- It’s Time
- I’m So Sorry
- Thunder
- Birds
- Follow You
- Natural
- Next to Me
- Waves
- I Bet My Life
- Whatever It Takes
- Sharks
- Enemy
- Bad Liar
- Demons
- On Top of the World
- Bones
- Radioactive
- Walking the Wire
- My Life