
Si è concluso davanti a oltre 100.000 persone, con una spettacolare performance alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) lo scorso 22 luglio, il tour dei record di Harry Styles “Love on tour”. Il cantautore britannico ha devoluto 6,5 milioni di dollari a enti di beneficenza e il suo è stato il 4° tour con il maggior incasso di sempre.
Harry ha anche colto l’occasione per salutare la sua incredibile band che l’ha accompagnato per tutto il tour: Pauli Lovejoy, Sarah Jones, Mitch Rowland, Madi Diaz, Elin Sandberg, Ariza, Yaffra, Parris Fleming, Kailah Vandever, Lorren Chiodo and Laura Bibbs.
I record del “Love on tour” di Harry Styles
“Love on tour”, nel corso delle sue 173 date, è riuscito a infrangere record, a spingersi oltre qualsiasi aspettativa e a rafforzare ancora di più lo status di Harry Styles come di uno degli artisti più importanti e influenti della sua generazione. Ogni parte del tour ha avuto un incredibile riscontro di pubblico e critica. Alcuni dei sorprendenti risultati raggiunti sono le 20 serate sold out al Madison Square Garden, i sei concerti al Wembley stadium di Londra, le due performance da headliner al Coachella che sono state giudicate tra le migliori esibizioni della storia del festival, e la conclusione del tour in Italia alla RCF Arena davanti a un pubblico di oltre 100.000 persone.
L’album “Harry’s House”
Il successo del tour è stato sostenuto anche dall’uscita del suo terzo album di incredibile successo commerciale e di critica, certificato doppio platino in Italia, “Harry’s House”, che gli è valso sei nomination ai 65° Grammys Award, e con cui ha vinto ha vinto il prestigioso “Album of the Year” e “Best Pop Vocal Album”. Il disco contiene le hit “As It Was”, “Late night talking”, “Music for a sushi restaurant” e “Satellite”
L’album ha debuttato al #1 nella Billboard 200 degli Stati Uniti, la terza entrata consecutiva di Harry alla prima posizione, continuando così il suo record di artista maschile britannico a debuttare al #1 della Billboard 200.
“Harry’s House” ha anche registrato il maggior numero di vendite in una settimana di un artista solista maschile britannico, da quando Nielsen Music ha iniziato a tracciare le vendite elettronicamente nel 1991. Oltre agli Stati Uniti, “Harry ’s House” ha conquistato la #1 in oltre 17 paesi: Italia, Canada, Germania, Francia, Australia, Paesi Bassi, Irlanda, Svezia, Nuova Zelanda, Austria, Svizzera, Belgio, Norvegia, Finlandia, Spagna e Danimarca.