
È morto a 77 anni Randy Meisner, bassista, cantante e cofondatore degli Eagles, a causa di complicazioni dovute a una broncopneumopatia cronica ostruttiva. L’artista ha suonato nella band di “Hotel California” dal 1971 al 1977.
Sui social la band ha annunciato la morte di Meisner con un comunicato:
“Gli Eagles sono spiacenti di comunicare che il membro fondatore, bassista e cantante Randy Meisner è deceduto ieri sera (26 luglio) a Los Angeles all’età di 77 anni, a causa di complicazioni dovute alla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
Come bassista originale del pionieristico gruppo country-rock Poco, Randy è stato in prima linea nella rivoluzione musicale iniziata a Los Angeles alla fine degli anni Sessanta.
Nel 1971, Randy, insieme a Glenn Frey, Don Henley e Bernie Leadon, formò gli Eagles e contribuì agli album della band, Eagles, Desperado, On The Border, One of These Nights e Hotel California. È stato inserito con gli Eagles nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1998.
“Randy è stato parte integrante degli Eagles e ha contribuito al successo iniziale della band. La sua gamma vocale era sorprendente, come è evidente nella sua ballata simbolo, “Take It to the Limit””, hanno dichiarato gli Eagles.
Prima dei Poco, è stato bassista e cantante della Stone Canyon Band di Rick Nelson.
Randy era nato l’8 marzo 1946 a Scottsbluff, Nebraska.
I funerali sono in corso.”
La carriera negli Eagles
Nati a Los Angeles nel 1971, gli Eagles erano Randy Meisner, Glenn Frey, Don Henley e Bernie Leadon. Nove anni dopo la band si sciolse a causa di problemi di droga e, più in generale, per una serie di disaccordi tra i membri. Tra i loro più grandi successi ricordiamo “Take it easy” del 1971, e “Hotel California” del 1976, una delle canzoni più popolari nella storia del rock. L’album omonimo è stato inserito dalla rivista specializzata Rolling Stone come uno dei 500 migliori album di tutti i tempi.
La carriera solista di Randy Meisner
Randy Meisner, che prima aveva fatto parte della band Poco, lasciò gli Eagles nel 1977 per continuare la sua carriera da solista. Fu sostituito da Timothy B. Schmit. Uno dei più grandi successi nella carriera da solista di Meisner fu “Hearts On Fire” del 1981. Nel 2016, Randy Meisner attraversò un periodo molto difficile dopo che la moglie, Lana Rae Meisner, fu accidentalmente colpita a morte mentre stava spostando un fucile all’interno della loro casa di Los Angeles.
Nel 1999, in qualità di ex componente degli Eagles, è entrato nella National Rock and Roll Hall Fame.
Leggi anche: Eagles, “Their Greatest Hits (1971-1975)” supera “Thriller” di Michael Jackson: è l’album più venduto di sempre negli Stati Uniti