Pordenone Blues & Co. Festival 2023, oltre 30 mila spettatori da tutto il mondo

Pordenone Blues e co. festival

Oltre cento artisti live, 35 concerti per più di una settimana di spettacoli formidabili: sono questi i primi numeri annunciati dalla direzione del Pordenone Blues & Co. Festival, kermesse di punta nello scenario musicale in Europa, che ha ospitato Deep Purple, Airbourne, Teh Cult, the Stranglers e altri.

Pordenone ha accolto, dal 30 giugno al 6 luglio, gli appuntamenti della grande musica d’autore, show dei più rinomati e ricercati artisti internazionali. Con la sua lineup multigenere, trasversale e inclusiva, il festival che ogni anno va in scena nel cuore del Friuli-Venezia Giulia ha accolto più di 30.000 spettatori provenienti da tutto il mondo: Slovenia, Croazia, Austria, Regno Unito, Usa, Germania, Giordania, Ucraina, Moldavia, Armenia, Australia, Canada, Repubblica Ceca, Ungheria, Islanda, Federazione Russa, Svezia. Finlandia, Francia, Paesi Bassi, San Marino, Spagna.

Affluenza da tutto il mondo per il Pordenone Blues

La rassegna attira ogni anno un pubblico ampio, variegato e internazionale; costituisce una realtà radicata e importante non solo per la cultura del territorio, ma anche in termini di affluenza turistica, nel periodo a cavallo tra giugno e luglio con il 85 % di pubblico proveniente da fuori provincia, 71% da fuori regione.

Andrea Mizzau, Direttore Artistico del Festival, a consuntivo di un 2023 formidabile dice: “È stata un’edizione impegnativa, ma piena di soddisfazioni confermate da un trend positivo in termini di affluenza di pubblico da tutto il mondo, evidenziato dalla vendita record dei biglietti e dalla presenza di appassionati di musica che sono accorsi a Pordenone da fuori regione e fuori Italia. Il luogo è sicuramente strategico: la città è tra tre aeroporti, vicino alle Dolomiti ma anche al mare, ai fiumi e ai laghi del nostro territorio, così come ad Aquileia, Grado, Trieste, Lignano, Venezia”. Prosegue Mizzau: “Riportando le parole del nostro governatore Massimiliano Fedriga in un post sui social, “Innamoratevi del Friuli-Venezia Giulia”, che è anche lo slogan del Pordenone Blues & Co. Festival, che dal 30 giugno al 6 luglio ha portato sul palco artisti leggendari come i Deep Purple, The Cult, Airbourne, The Stranglers e molti altri, trasformando il capoluogo friulano nella capitale italiana della musica internazionale”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.