
Ideato da Simone Cristicchi e Amara, “Awake” è il festival in programma sabato 29 luglio al Rifugio Potzmauer, in Trentino, ai margini del Parco Naturale del Monte Corno. Una giornata dedicata a teatro, musica dal vivo e yoga, a 1300 metri di altezza, tra i monti della Val di Cembra. Biglietti a 30 € disponibili al seguente link.
Reduci dal successo del tour “Torneremo ancora. Concerto mistico per Battiato”, i due artisti sono per la prima volta protagonisti e allo stesso tempo ideatori di un evento unico nel suo genere e aperto a tutti per un risveglio collettivo (Awake, appunto). Il festival è un ideale ritrovo di anime in cammino che riconnette l’umano alle sue emozioni.
Leggi anche: Brunori Sas, “La vita com’è” è la colonna sonora del film “Il più bel secolo della mia vita” di Alessandro Bardani
Il programma completo di “Awake”

Ore 14:30 Simone Cristicchi / Alla ricerca della felicità
Simone Cristicchi ci accompagna tra canzoni e racconti, nel suo personale viaggio alla ricerca della felicità, un progetto che lo ha portato a raccogliere testimonianze e pensieri di centinaia di persone in giro per l’Italia. Lo spettacolo teatrale, tratto dal suo libro di grande successo “HappyNext” prova a spiegare cosa si nasconda dietro questa parola tanto abusata, equivocata e distorta, al riparo da facili entusiasmi e conclusioni affrettate.
La ricerca della felicità si sposa, infatti, con l’inesauribile curiosità di Cristicchi, il quale, attraverso la filosofia, la meditazione e la fede, ci parla della bellezza, della vitalità, del tempo, del senso di appartenenza e di comunità. Partendo dal presupposto che non esiste una ricetta per tutti, ma esistono 7 miliardi di tipi diversi di felicità, lo spettacolo di Cristicchi non vuole essere una lezione sul tema, né proporre soluzioni inconsistenti: è piuttosto un percorso da fare insieme seguendo sette “molliche di pane”, sette parole chiave: attenzione, lentezza, umiltà, cambiamento, memoria, talento, noi.
Ore 16 Lezione di yoga “Be-Water home” con Depi
In questa pratica di 50 minuti, aperta anche a principianti o neofiti, si porterà l’attenzione alle sensazioni, al corpo e al momento presente, attraverso la pratica del pranayama (tecniche di respirazione) e una gentile “vinyasa flow” (fluire da un a posizione del corpo all’altra seguendo il respiro) ispirata al libro di Simone Cristicchi “HappyNext alla ricerca della felicità”, fino ad arrivare alla pratica del Surya Namaskar (Il saluto al sole). Be-water Home è un centro di yoga, massaggio thai e meditazione, situato in un antico casale nell’agro pontino, dove si incoraggia uno stile di vita semplice e naturale, basato sullo Yoga, il Massaggio Thai, la Meditazione, la Musica, il Cibo sano e le Cure Naturali.
Ore 17 Amara / Sun-set, concerto per il tramonto
Il tramonto da sempre simboleggia la chiusura di un ciclo e l’apertura all’ignoto, il cambiamento, e la vita che eternamente si rinnova: è la lenta discesa del sole che si addormenta, lasciando spazio al mistero della notte. È l’ancestrale spettacolo che va in scena da sempre in forme sempre nuove, capace di generare consapevolezza e commuoverci nel profondo. Amara presenta “Sun-Set – concerto per il tramonto”, performance musicale e poetica, che celebra in forma rituale la magia del sole che scompare all’orizzonte.
Tra sonorità tribali-elettroniche, mantra e canzoni del suo repertorio (da “Che sia benedetta” a “Il peso del coraggio”, fino a “Padroni di Niente”), Amara trasporta il pubblico in un’esperienza spirituale di connessione alla sacralità della Natura, dove “Sun-Set” diventa inno alla Madre Terra, concerto collettivo da creare insieme al pubblico, uniti in una sola frequenza e sotto lo stesso cielo.