
Dal rock immortale dei The Who al pop da classifica dei Maroon 5 con influenze rock e R&B. E poi Tom Morello, Jake Shears, D4vd e The Reytons. 11 band da tutto il mondo per due giornate di concerti per l’edizione 2023 del Firenze Rocks, che si è chiusa domenica scorsa alla Visarno Arena di Firenze sulle note della band guidata da Adam Levine, davanti a 26.000 persone.
Sul palco anche italiani come Lucio Corsi e Piqued Jacks, gruppo alternative rock che si era fatto notare per l’esibizione all’Eurovision SongContest 2023. Un Festival di settore che consente a nuovi gruppi musicali di far conoscere la propria musica attraverso una vetrina nazionale e internazionale. Firenze Rocks, quindi, trampolino di lancio per gli artisti emergenti. Hanno aperto, infatti, i concerti dei due giorni Le distanze e I Soci, due band che hanno concorso a Sanremo Rock & Trend. Da questo Festival, anche nelle prossime edizioni saranno scelti gli artisti che inaugureranno le giornate di Festival.
Leggi anche: https://endofacentury.it/2023/06/14/depeche-mode-esce-il-4-agosto-il-box-set-sounds-of-the-universe-the-12-singles/

Firenze Rocks, il festival contemporaneo
“Anche quest’anno Firenze Rocks ha dimostrato di essere un momento centrale nella musica dal vivo in Italia e in Europa, come testimonia la grande affluenza di pubblico internazionale”, commenta il presidente di Live Nation Italia, Roberto De Luca. E continua: “Ne sono assolutamente convinto per le due grandissime band headliner che abbiamo avuto: una leggenda come gli Who capaci ancora oggi di esprimersi ai massimi livelli artistici in un evento unico ed irripetibile insieme all’Orchestra del Maggio Fiorentino e i Maroon 5 formazione fortemente attrattiva per un pubblico vasto e trasversale. Ma anche i gruppi e gli artisti cosiddetti preheadliner sono stati un’eccellenza. Uno per tutti Tom Morello che in altri contesti sarebbe stato tra gli ospiti di apertura. Quest’anno a Firenze è andato in scena un Festival contemporaneo, vincente e di altissima qualità, che vuole uscire dalla caratterizzazione di genere pur senza perdere la propria identità che ha fatto e farà storia con la grande, buona musica sempre al centro”.
Appuntamento al 2024
Firenze Rocks dà appuntamento alla prossima edizione, con molte sorprese in cantiere. Intanto, sui canali social del festival, di Virgin Radio e di R101 (rispettivamente, le radioufficiali del 17 e del 18 giugno), si potranno rivivere nelle prossime settimane contenuti esclusivi, highlights e interviste agli ospiti per ritornare ad immergersi nelle emozioni del Festival.