Roma Pride 2023, oltre un milione di persone per le strade

Roma Pride 2023 - Foto di Luca La Barbera
Roma Pride 2023 – Foto di Luca La Barbera

Sono state oltre un milione le persone che oggi hanno partecipato alla grande Parata del Roma Pride 2023 e che al grido “Ora e sempre Resistenza” hanno percorso le vie del centro della Capitale. Alle ore 15:00 Piazza della Repubblica – nonostante il caldo afoso – era già gremita all’inverosimile. Oltre 40 i coloratissimi carri che hanno sfilato per le strade di Roma, un fiume di musica per festeggiare la libertà di genere.

Paola & Chiara, madrine di questa edizione, si sono esibite con “Furore”, inno del Pride di quest’anno. “Siamo orgogliose – hanno affermato le artiste – di aver partecipato ad un momento importante come il Roma Pride. Abbiamo sempre seguito con amore il lavoro della Comunità LGBTQI+: la loro forza, la loro apertura, la loro resilienza sono da ammirare. L’invito ad essere madrine è stato il coronamento di un sogno: essere qui per affermare che si può essere liberi e felici per quello che si è”.

Numerose le figure istituzionali presenti al corteo, tra i quali Assessori, Consiglieri Comunali e moltissimi Presidenti dei Municipio. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha affermato che “è un Pride bellissimo in un clima gioioso e combattivo”. Mario Colamarino, portavoce di Roma Pride, afferma che “combatteremo e faremo sentire la nostra voce nei prossimi Pride di tutt’Italia”.

A Caracalla fino al 18 giugno

La tradizionale Parata è il culmine del Roma Pride. Lo scorso 2 giugno si è alzato il sipario sulla Pride Croisette con il taglio del nastro di Luisella Costamagna. La manifestazione che si svolge nella splendida Cornice delle Terme di Caracalla prosegue fino al 18 giugno tra incontri, dibattiti, presentazioni di libri, ma anche aperitivi musicali, spettacoli teatrali, cinema e musica. In questa edizione della Pride Croisette una grande novità è la partecipazione della tech company TWINKY come partner del Pride 2023.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.