Site icon End Of a Century

Demian Dorelli, “My Window”: una finestra sull’anima

Demian Dorelli

Un album dedicato alla vita nei fiumi e nei mari, luoghi senza i quali Demian Dorelli, pianista e compositore londinese, «non riesco a immaginare un futuro». Guarda tutto attraverso la sua finestra Dorelli per un album, “My Window”, composto da 9 tracce originali in piano solo, ispirate a grandi pittori come Hockney e Vermeer. L’artista presenterà il disco il 21 maggio all’alba nel piazzale del Cimitero Monumentale di Milano per Piano City.

Il progetto nasce in seguito all’osservazione da parte di Demian Dorelli di un’opera di David Hockey che fa parte della collezione “My Window”, un set completo di disegni creati per iPhone & iPad (dal 2009 al 2012) nel quale il pittore ha ritratto «le sue percezioni del mondo dalla finestra della sua casa di Yorkshire».

La finestra come luce interiore di Demian Dorelli

Nelle 9 composizioni, Demian Dorelli esprime musicalmente gli elementi, le sue emozioni, i colori e le tante storie dietro ogni quadro-canzone. Spalanca quella finestra (come si vede anche nella copertina del disco) per guardare dentro la sua anima e il Sole è il suo cuore, pronto a illuminare tutto.

“My window”, la finestra come luogo per creare scenari in grado di incoraggiare una storia o un sogno, tramutandosi spesso nello specchio della nostra anima. Vita, sogno, noia, amore. Come nei lavori di Hockney, che mescola astrazione, figurazione e Pop Art, Dorelli dipinge sul pianoforte la sua arte e trova posti nel tempo in cui la finestra fa da cornice a una storia ogni volta diversa.

Leggi anche: Ferdinando Riontino: «Spacciatore di emozioni. I social? Non mi rappresentano, sono un’anima rock»

Exit mobile version