Bruce Springsteen, il tour: «In Italia i prezzi più bassi al mondo»

Bruce Springsteen - Foto di Rob De Martin
Bruce Springsteen – Foto di Rob De Martin

Dopo 7 anni di attesa Bruce Springsteen and The E Street Band tornano finalmente nel nostro Paese. Il 18 maggio, Ferrara avrà l’onore di accoglierli come prima tappa e per la prima volta il Boss si esibirà nella città estense, al Parco Urbano Giorgio Bassani. Seguiranno gli altri due live: il 21 maggio al Circo Massimo di Roma e il 25 luglio al Prato della Gerascia, nell’Autodromo Nazionale di Monza, data che chiuderà il tour europeo 2023.

Ha debuttato a Barcellona il tour europeo di Bruce Springsteen, accompagnato dalla E Street Band (Roy Bittan piano e sintetizzatori, Nils Lofgren chitarra e voce, Patti Scialfa chitarra e voce, Garry Tallent basso, Stevie Van Zandt chitarra e voce, Max Weinberg batteria, Soozie Tyrell violino, chitarra e voce, Jake Clemons sassofono e Charlie Giordano tastiere) con oltre 117.000 spettatori e quasi tre ore di show, iniziate con “No Surrender”, e proseguite con una carrellata di brani tra i più celebri di una carriera strepitosa e appassionante, che hanno mandato subito in delirio i fan: “Dancing In The Dark”, “Badlands”, “Tenth Avenue Freeze-Out”, “Glory Days”, “Wrecking Ball”, “The Rising”, “Thunder Road”, “Born In The USA”, “Born To Run”.

Le parole di Claudio Trotta

Claudio Trotta, fondatore della Barley Arts e organizzatore dal 1999 dei tour italiani di Bruce Springsteen, ha raccontato in conferenza stampa l’esperienza che il pubblico di Ferrara si prepara a vivere:

“Nel 2022 Bruce doveva fare un tour, ma è stato bloccato 48 ore prima dell’annuncio e quel tour già prevedeva Ferrara e Roma. Anzi prevedeva solo concerti a maggio a Ferrara e Roma. Poi si è aggiunta Monza. Il tour è stato annullato e riprogrammato. Siamo qui a Ferrara dal 2 di maggio ma sono 2 anni che lavoriamo e voglio sottolineare una cosa: non avevo mai visto una giunta comprendere cosi l’essenza di stare insieme, ci saranno 50 mila persone che genereranno felicità, momenti che si ricorderanno per tutta la vita. Mai vista così tanta attenzione culturale, Ferrara deve essere fiera”.

E sulle capienze Trotta ha continuato: “Sarà un concerto molto jazzy e Bruce è stato contento. Gli spettatori saranno 49800 a Ferrara, 60 mila a Roma, 70 mila a Monza. A Roma e Monza avremmo potuto avere capienza maggiore. Già nel 2016 al Circo Massimo la capienza era per mia decisione di 60 mila e non 70 mila, ho reputato che 70 mila persone lì sono troppe, uguale per Monza”. Poi Claudio Trotta spegne le polemiche sui prezzi: “Considerate che non è stato applicato il dynamic pricing in Italia, in Irlanda e in Francia, qui i prezzi di Bruce sono i più bassi del mondo. Il prezzo più basso di Ferrara è il prezzo più basso in assoluto in tutto il mondo”.

Bruce Springsteen - Foto di Danny Clinch
Bruce Springsteen – Foto di Danny Clinch

Bruce Springsteen a Ferrara: info utili

Con uno sforzo senza precedenti la città estense stupirà il pubblico per la cornice culturale in cui verrà incastonato il primo dei tre live in Italia dell’artista, che comprende una serie di iniziative e attività in suo omaggio, a completamento dell’impeccabile logistica preparata sin dal giorno dell’annuncio del concerto. I fan potranno infatti contare non solo su un’organizzazione eccellente ma anche sul calendario Waiting for Bruce, che include l’offerta culturale della città. Un’occasione straordinaria per mostrare al mondo la vocazione artistica di Ferrara e la sua capacità di accoglienza, resa possibile da una macchina organizzativa guidata da un team di professionisti di altissimo livello.

Aree e mappa

Mappa Ferrara Bruce Springsteen

Per chi arriva da fuori città è stato organizzato il Ferrara Springsteen Village al parco Marco Coletta, la prima area di accoglienza; per il parcheggio ci si può prenotare sulla piattaforma  Park for fun. Si stimano complessivamente 11mila nuovi posti auto (integrativi rispetto ai parcheggi comunali). È stato anche predisposto un servizio navetta continuo dalle aree di sosta più periferiche verso la prossimità del Parco Urbano Giorgio Bassani. Si accederà al concerto da due ingressi situati in via della Canapa, dove ci sarà un primo controllo visivo del biglietto. A partire dalle ore 8.00, ad un secondo varco, ci saranno ulteriori controlli (biglietto nominale e documento d’identità, controllo di sicurezza delle borse e zaini) per poter accedere all’Area Comfort, una sorta di “hall di attesa” con food truck, zona relax, area family con giochi per i più piccoli, e merchandising. Una volta entrati in quest’area non si potrà più uscire dal Parco.

Alle ore 14.00 ci sarà l’apertura dell’Area Concerto vera e propria, suddivisa in Pit (A, B, C, D1/D2). Ogni area Pit avrà i suoi servizi (igienici e punti ristoro). Per acquistare cibo e bevande si dovranno cambiare i contanti con i token in apposite casse situate sia all’interno dell’Area Concerto sia nell’Area Comfort (valore di ogni token 2€, senza minimo d’acquisto).

Orari tour italiano Bruce Springsteen

Il live a Ferrara di Bruce Springsteen and The E Street Band sarà preceduto dagli artisti supporter: alle ore 16.30 si esibirà Fantastic Negrito e alle ore 17.45 Sam Fender.Tutte queste informazioni, oltre a quelle sulla viabilità, sono reperibili sul sito brucespringsteenferrara.it.

Il concerto di Roma sarà un ritorno di Bruce Springsteen and The E Street Band al Circo massimo. L’Area Concerto aprirà alle ore 14.00. Alle ore 16.30 si esibirà The White Buffalo seguito alle ore 17.45 da Sam Fender. A Roma l’Area Concerto è divisa in due settori (Pit e Posto Unico), ognuna con i propri servizi, sia punti ristoro con cibo e bevande, che toilette.

La data di Monza è anche l’ultima del tour europeo di Bruce Springsteen and The E Street Band. Per la prima volta nella sua carriera, Bruce si esibirà in uno degli autodromi diventati punto di riferimento per i grandi concerti, all’interno del Prato della Gerascia dell’Autodromo Nazionale. I supporter del live di Monza entreranno in quest’ordine: alle ore 16.30 The Teskey Brothers e alle ore 17.45 Tash Sultana.

Treni speciali

Dopo i concerti di Ferrara Roma, saranno disponibili dei treni speciali, che offrono l’opportunità di tornare comodamente a casa subito dopo lo spettacolo. I biglietti e le informazioni sono disponibili presso tutti i canali di vendita Trenitalia.

Da Ferrara a Milano Centrale il 19/05/2023ore 02:00 con fermata a Bologna Centrale (arrivo 02:25/partenza 02:35), arrivo a Milano Centrale alle ore 03:40
Da Roma Termini a Milano Centrale il 22/05/2023ore 02:00 con fermate a Firenze Santa Maria Novella (arrivo 03:34/partenza 03:44) e Bologna Centrale (arrivo 04:22/partenza 04:25), arrivo a Milano Centrale alle ore 05:35
Da Roma Termini a Salerno il 22/05/2023ore 02:00 con fermata a Napoli Centrale (arrivo 03:05/partenza 03:20), arrivo a Salerno alle 03:50

Inoltre, sono stati aggiunti dei treni straordinari da Ferrara verso Padova e Bologna.
Da Ferrara a Padova del 19/05/2023ore 01.35 (Rovigo ore 01.51; Terme Euganee ore 02.16) arrivo a Padova ore 02.28Gratuito per i possessori di biglietto concerto Ferrara.
Da Ferrara a Bologna di 19/05/2023ore 01:10 (senza fermate intermedie) con arrivo a Bologna Centrale alle ore 01:40ore 02:35 (senza fermate intermedie) con arrivo a Bologna Centrale alle ore 03:05.

I treni per Bologna sono acquistabili al costo di euro 5,20 a partire dal 13 maggio su www.trenitaliatper.it; in stazione anche la notte dell’evento presso la biglietteria di Ferrara che straordinariamente sarà aperta; presso le self service sia di Trenitalia Tper che di Trenitalia presenti in tutta Italia; da app Trenitalia.

Biglietti nominali

I biglietti per i concerti italiani (tutti a posto unico in piedi) sono esauriti in prevendita. Chi non ha fatto in tempo ad acquistare può usufruire delle piattaforme di rivendita fan to fan ufficiali dei canali di vendita TicketoneTicketmaster e Vivaticket. In nessun caso è opportuno rivolgersi a circuiti di secondary ticketing. Come da normativa vigente, i biglietti del concerto sono nominali all’utilizzatore. L’accesso al concerto è consentito solo se il biglietto riporta il nome di chi effettivamente accede allo spettacolo; il personale di sicurezza richiederà un documento d’identità per effettuare il controllo.

È possibile un solo cambio nominativo per biglietto, da effettuarsi sul sito della stessa biglietteria che l’ha emesso:
Biglietti emessi da Ticketone
Biglietti emessi da Vivaticket
Biglietti emessi da Ticketmaster

Termini del cambio nominativo

Ferrara: dal 18 aprile alle 16 del 17 maggio su Ticketmaster e Vivaticket, alle 10 del 18 maggio (Ticketone).
Roma: dal 18 aprile alle 16 del 20 maggio su Ticketmaster e Vivaticket, alle 10 del 21 maggio (Ticketone).
Monza: dal 25 giugno alle 16 del 24 luglio su Ticketmaster e Vivaticket, alle 10 del 25 luglio (Ticketone).

L’app dedicata al tour italiano di Bruce Springsteen

Le regole di accesso e controllo all’area concerti rispetteranno le normative in vigore al momento dello svolgimento degli spettacoli. Affinché il pubblico possa vivere l’esperienza di questo grande evento nel miglior modo possibile, tutte queste informazioni e ogni dettaglio sull’organizzazione dei live sono a disposizione, divisi per città, raccolte nell’app gratuita dedicata Barley Arts X BruceIdeata da Barley Arts, sviluppata da AJepCom, è disponibile sia in italiano che in inglese, ed è scaricabile su App Store e Play Store, e da 12 store internazionali (in Francia, Germania, UK, USA, Cina, Tailandia, tra gli altri paesi) nella lingua della nazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.