Dancity Festival 2023: annunciati i principali nomi della lineup

Dancity Festival 2023

Dall’1 al 3 giugno 2023 Villa Fabri a Trevi si trasformerà in un vero e proprio villaggio musicale per l’edizione estiva del Dancity Festival. Dopo il successo dello scorso anno, Dancity torna per una tre giorni all’insegna della musica elettronica con nomi come Batu, Bait e Borghi, Mykki Blanco.

I principali nomi del Dancity Festival 2023

Come sempre alla ricerca di sonorità innovative, talenti emergenti e artisti affermati, Dancity annuncia i principali nomi del Festival estivo. Il producer inglese Batu, con la sua particolare inclinazione verso la techno modernista e la musica sperimentale da club; l’eclettico performer e produttore Coby Sey, che unisce elettronica, hip-hop, ambient, post-punk, jazz e fusion, si esibirà live con la band; la DJ, produttrice e visual artist di Nairobi Coco Em con il suo sound che spazia dalla techno all’afro-house; l’iconica DJ Marcelle, con il suo approccio inventivo, euforico e potente alla musica elettronica; un back to back storico, quello tra DJ Ralf e Leo Mas, che ripercorreranno l’evoluzione della musica dance, house e clubbing; uno dei DJ più apprezzati al mondo e voce di spicco nella conservazione della vera cultura dei club quale è DVS1; dal Sudafrica l’inconfondibile sound “afrofuturistic techno funk” di Floyd Lavine; un altro back to back magico e potente come quello tra Ivan Smagghe e Manfredas; la techno sognante ed evocativa della produttrice e musicista Kelly Lee Owens; dall’Uruguay la performer Lila Tirando a Violeta, con la sua sperimentazione di diversi stili e generi, dall’ambient alla musica da club.

L’artista, poeta, attivista per i diritti LGBTQI+ e rapper queer Mykki Blanco, figura emblematica nell’arte e musica contemporanea; una delle voci più affascinanti della musica elettronica quale è Nadia Struiwigh, con il suo unico stile tra techno, ambient e sperimentale; la francese di base ad Atene OKO DJ, tra le migliori DJ e produttrici del momento, sprigiona entusiasmo e autenticità; i temi del potere, del controllo e della giustizia sociale uniti ai campionatori hardware, synth e drum machine di Pelada, potente duo composto da Chris Vargas e Tobias Rochman; per la prima volta in b2b il produttore di musica elettronica, DJ e sound artist di base Milano Piezo e il DJ, producer e fondatore della label Man Band Toma Kami; il suono umano e atmosferico dei synth del produttore londinese Rival Consoles, con il suo approccio da songwriting alle produzioni di musica elettronica; l’incontro tra musica dance left-field e texture downtempo luminose della compositrice, DJ e sound artist Yu Su.

Info e Prezzi Biglietti

I biglietti giornalieri sono in vendita su Dice al prezzo di 27 €. L’abbonamento full pass per i tre giorni di Dancity Festival è in vendita a 50 €

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.