Sanremo 2023: i Top e i Flop

Sanremo 2023 top e flop

Si è chiusa la 73esima edizione del Festival di Sanremo con la vittoria di Marco Mengoni con gioie e dolori per Amadeus e Gianni Morandi che hanno dovuto l’orare con i tardi orari e con i colpi di testa di Blanco e degli altri ospiti. Attaccati dai politici, i vertici Rai sono però soddisfatti della kermesse e alzeranno ancora l’asticella per l’edizione 2024.

Ecco i Top e i Flop tra gli artisti di Sanremo 2023!

Top

Elodie
Durante la serata delle cover ha fatto il panico. La Beyoncé italiana? Forse. Ma Elodie Di Patrizi sta dimostrando che si ispira a molte popstar ma non segue nessuna. Carica e diretta in questo festival.

Colapesce Dimartino
A braccetto con Battiato e Battisti i due cantautori siciliani sono riusciti nell’intento di portare la musica colta alle orecchie di tutti. Dalla musica leggerissima sono passati a un tuffo nella quotidianità: “L’uomo si riempie di cose da fare per evitare la vita”. Meritatissimi i premi “Mia Martini” e “Lucio Dalla”.

Lazza
È il rapper più importante degli ultimi anni. Ha classe, voce, stile e ha regalato in tutte le serate notevoli prove vocali, non sfigurando nemmeno vicino ad Emma. Mani in alto.

Marco Mengoni
Senza dubbio il più bravo e il più preparato a subire la pressione del ‘favorito’. Con le sue performance sempre (abbondantemente) sopra la media ci ha ricordato che, alla fine, il merito viene ripagato. Numero 1.

Paola & Chiara
Le due sorelle più famose della musica italiana son tornate. Paola & Chiara hanno capito subito che dovevano ripagare l’amore dei social con un balletto che spopolasse su TikTok. E così è stato. Divine.

Flop

Ariete
Si è presentata al grande pubblico, ora dovrebbe fare qualche lezione di canto. Tananai aveva la scusante che era esordiente, Ariete invece è una delle cantautrici più acclamate degli ultimi anni.

Levante
Porta la sua storia che però è troppo difficile da capire. Come direbbe Giorgia le sue sono “parole dette male”.

Articolo 31
Hanno voluto celebrare la loro reunion e questo li onora. Ma rivorremmo gli Articolo che si sono presentati alla serata dei duetti: ribelli e svociati.

LDA
Difficile portare quel cognome. Luca sta percorrendo la strada giusta ma ce ne vuole ancora. Acerbo

Anna Oxa
Non è mai entrata nell’ottica di stare su uno dei palchi più importanti d’Italia e d’Europa. E subito finito il festival se ne è andata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.