
In aggiornamento
Gianni Morandi arriva da solo all’Ariston e presenta Amadeus alle prese con la sua prima diretta Instagram dopo che l’account è stato aperto da Chiara Ferragni. Stasera voteranno il pubblico con il Televoto e la Giuria Demoscopica (50% e 50%) e sicuramente vedremo dei grandi cambi nella classifica generale di fine serata.
Inizia la Gara
Subito si parte con il “Furore” di Paola & Chiara e i bonus al Fantasanremo con i ringraziamenti all’orchestra nella lingua dei segni. Reunion dopo 10 anni ma hanno già capito come tenere il pubblico social. Subito Mara Sattei, una prova vocale notevole per la sua “Duemila Minuti”. Il maestro sadomaso Rosa Chemica, di viola e vinile vestito, ci porta in una dimensione fluo con “Made In Italy”, in cui sesso e colori si fondono. Gianluca Grignani parla al padre nella sua “Quando Ti Manca Il Fiato”, da vero rocker, e replica l’esibizione per problemi di volumi in cuffia. Lancio di fiori in sala e pubblicità.
La pallavolista Paola Egonu, co-conduttrice della terza serata, sale sul palco vestita con un abito bianco, come Afrodite. L’atleta presenta Levante che con la sua “Vivo” canta la depressione post partum, salti e balli; poi il sesto cantante, Tananai, che ci accompagna nel suo “Tango”: completo da mafioso scanzonato e voce sicura. L’amore tormentato di Lazza arriva all’Ariston e diventa “Cenere”: la migliore canzone del Festival per base, voce e andamento.
Luca D’Alessio, in arte LDA, porta “Se Poi Domani” e il microfono dà qualche problema, come la sera prima. Ecco i primi superospiti della serata, gli artisti più attesi, i Maneskin: “I Wanna Be Your Slave”, “Zitti e Buoni”, “The Loneliest” e “Gossip” con Tom Morello. La band sarà negli stadi in estate.
Continua il Festival di Sanremo 2023
Vestita di blu come una guerriera Sailor, Madame saluta e canta “Il Bene Nel Male”, una delle favorite al podio. Un altro vicentino arriva all’Ariston, Sangiovanni, per cantare un classico insieme a Gianni Morandi riadattato 60 anni dopo: “Fatti Rimandare Dalla Mamma A Prendere Il Latte”. Sul Suzuki Stage arriva Annalisa con la sua “Bellissima”, una delle canzoni del 2022. Prosegue la gara con uno dei favoriti alla vittoria finale, Ultimo, con la sua “Alba” e la sua carica emotiva. La dea Elodie ricanta magistralmente “Due” per poi lasciare spazio a Mr. Rain e ai suoi bambini “Supereroi”.
Tredicesimo cantante in gara, una delle più attese, Giorgia. Le sue “Parole Dette Male” però non convincono ancora. Siparietto sull’altezza di Paola Egonu e Gianni Morandi e poi spazio ai Colla Zio con la loro “Non Mi Va”, freschissima. Di pelle vestito, Marco Mengoni racconta le “Due Vite” che ha vissuto prima e dopo Sanremo.
Incursione sulla Costa Smeralda per ascoltare Guè e poi via al duo siculo Colapesce Dimartino, trionfatori della seconda serata, che si sono tuffati (“Splash” appunto) nelle zone alte della classifica provvisoria. Paola Egonu legge il suo monologo e cerca di “ricavare ogni giorno un insegnamento”: racconta le frasi rumorose dei giornali usate a caso, perché “la parola è importante”. Rieccoci alla gara. “L’Addio” dei Coma Cose è il brano più sincero del Festival, “Terzo Cuore” di Leo Gassman invece è trai più freschi (soprattutto per la canottiera bianca del cantante).
La Volata Finale
All’Ariston ritorna Massimo Ranieri, dopo la visita a tre di ieri, prima con “Lasciami Dove Ti Pare”, canzone fresca dai toni hawaiani, e poi, insieme a Rocio Munoz Morales per presentare il loro nuovo programma “Gli Italiani Hanno Sempre Ragione”. L’attrice spagnola presenta la “Lettera 22” dei Cugini di Campagna, scritta da La Rappresentante di Lista, gradevole e senza tempo.
È il momento di Olly, dai 6 Giovani, tra autotune e follia, e poi di Anna Oxa e Articolo 31. Ariete ci accompagna verso la buonanotte mentre Sethu, campione al Fantasanremo, porta la dedica (stonata) l fratello gemello, “Cause Perse”. Scende le scale vestita di latex rosso Shari, seguita da gIANMARIA e il suo disagio verso il mondo (“Mostro”). Chiudono la rassegna dei Big i Modà e Will (che porta ad Amadeus la sciarpa del Manchester United e ruba un paio di occhiali da sole in platea. Ora attendiamo la classifica della serata ma prima un’incursione del comico e attore Alessandro Siani per promuovere il nuovo film “Tramite Amicizia” al cinema dal 14 febbraio.
La Classifica di Sanremo 2023
Ultimo posto per Sethu mentre il podio è tutto per Mr. Rain, Ultimo e Marco Mengoni. A questo link la classifica completa!