
Talento, competenza e passione. Sono questi i tre elementi che caratterizzano SisalTipster dal giorno del suo lancio. Il progetto editoriale di Sisal, che tra poco spegnerà la prima candelina, si sviluppa sui canali social Instagram, Telegram e TikTok e oggi conta complessivamente oltre 50mila followers. Attraverso notizie, statistiche, curiosità e analisi, realizzate con il supporto di una squadra di cinque super esperti, SisalTipster mette a disposizione della sua community competenza, affidabilità ed autorevolezza. Il marchio di fabbrica di SisalTipster è rappresentato dal T-Quality, ovvero il sigillo di garanzia dei tips e delle informazioni che unisce gli appassionati nell’omonima community.
SisalTipster però vuole addentrarsi anche nel mondo dell’entertainment. In occasione del Festival di Sanremo, la community potrà trovare approfondimenti, curiosità, consigli e analisi delle performance dei cantanti che si esibiranno sul palco più famoso d’Italia grazie a quattro esperti d’eccezione: Fabio Caressa, Jake La Furia, Federico Marconi e Federico Felletti
Dodici video con cui seguire il Festival in ogni sua fase: prima, durante e dopo la gara, utilizzando il linguaggio più conosciuto e amato dalla community di SisalTipster, quello calcistico. Ecco allora che durante il periodo sanremese verrà analizzato il Big Match dell’Ariston: prima della manifestazione con il “cantamercato”, il momento in cui verranno scelti i propri favoriti alla vittoria; durante la gara, con la “telecronaca” del Festival e i commenti live della community; infine, a sipario calato, andrà in onda un vero e proprio “post-partita”.