
Tom Verlaine, frontman, autore e leggendario chitarrista della punk band newyorkese Television, è morto sabato 28 gennaio a Manhattan all’età di 73 anni dopo “una breve malattia”: lo ha annunciato Jesse Paris Smith, figlia di Patti Smith, come riporta il Guardian.
I Television sono state una delle band più influenti emerse dalla scena punk newyorkese, il cui centro era il live club CBGB (da cui sono emersi tra gli altri anche i Ramones). Nella loro breve carriera hanno ottenuto un breve successo commerciale e si sono sciolti dopo solo due album, “Marquee Moon” (1977) e “Adventure” (1978). Si sono poi riuniti nel 1993 pubblicano il terzo disco “Television” e nel 2001 tornarono sui palchi per una serie di concerti.
La Carriera di Tom Verlaine
Thomas Miller a Denville, alias Tom Verlaine, è nato il 13 dicembre 1949 a Morristown, nel New Jersey. Iniziò a studiare pianoforte ma in seguito passò al sassofono dopo aver ascoltato un disco di Stan Getz: fu durante l’adolescenza che imbracciò la chitarra dopo aver ascoltato “19th Nervous Breakdown” dei Rolling Stones. Il suo nome d’arte era un tributo al poeta simbolista francese Paul Verlaine.
Nel 1972 formò il gruppo Neon Boys a New York insieme al suo compagno di scuola Richard Hell (al basso) e al batterista Billy Ficca. Il gruppo durò poco e si riformò nel marzo del 1973 con il nome di Television, reclutando Richard Lloyd come secondo chitarrista. Il loro primo concerto risale al marzo 1974. Nel 1975 Hell lascia il gruppo e viene pubblicato il primo singolo con Fred Smith al suo posto.
Verlaine, che era il cantante del gruppo e si occupava della maggior parte dei testi, frequentò la poetessa e musicista Patti Smith – con la quale collaborò spesso nel corso degli anni – durante la nascente scena punk newyorkese.

Leggi anche: Ada Oda, “Un Amore Debole”: tra post punk e canzone d’autore italiana nel disco di debutto della band belga