
Gianluca Danaro e Domenico Migliaccio sono i 1789, duo garage-rock romano, già noti nella scena alternative rock con il nome di Sadside Project. I due artisti hanno da poco pubblicato l’EP d’esordio “Faro” composto da 7 brani e che vede la partecipazione di Roberta Sammarelli dei Verdena.
Ci siamo fatti raccontare dalla band due brani simbolo di “Faro”: “EVA-02” e “Biff Tannen”.
“EVA-02”
“EVA-02” è un brano al contempo saturo e melodico. È un istintivo mix di garage, rock ed emo nel quale si affrontano, attraverso immagini e citazioni della cultura pop anni ’90, i temi della depressione e dell’autosabotaggio. Grazie alla produzione di Matteo Cantaluppi (già al lavoro su artisti affermati tra cui Fast Animals And Slow Kids e Dimartino), il brano riesce a rimanere in equilibrio tra chitarre distorte e arpeggi di synth, senza snaturare l’animo Lo-Fi del brano.
“Biff Tannen”
“Biff Tannen” invece è immersa in un mondo differente fatto di procioni, uccelli, lucertole e lontre. Un mondo che noi Drifter possiamo solo attraversare, osservare e facendoci le domande giuste, interpretare. Bisognerebbe chiedere ai Bibliotecari, se solo ce ne fosse rimasto qualcuno. A metà del pezzo, invece, Marcus arriva finalmente a Jericho; un luogo sicuro per tutt*.
“Faro”, Primo EP dei 1789
“Faro” si compone di sette brani che sanciscono il passaggio dall’inglese all’italiano del duo garage romano e un importante uso dei synth. Spunti emo e un massiccio uso della distorsione portano l’ascoltatore in un viaggio nel tempo e verso un universo sperimentale che miscela Weezer, Strokes, The National, Afterhours e Fast Animals And Slow Kids.