Site icon End Of a Century

Premio Buscaglione, iscrizioni online dal 24 gennaio al 28 febbraio

Premio Buscaglione

Con tredici anni di attività e passione per la musica, giunge alla settima edizione il Premio Buscaglione: online le iscrizioni dal 24 gennaio al 28 febbraio sul sito sottoilcielodifred.it. Negli anni, sono stati premiati gli allora esordienti Lo Stato Sociale e sono stati lanciati gli Eugenio In Via Di Gioia. 15 festival distribuiti in tutta Italia sono quelli che ospiteranno le due band che si aggiudicheranno il Primo Premio ed il Premio della Critica. 

Organizzato dall’Associazione F.E.A., con l’obiettivo di trovare la Next Big Thing italiana, il Premio si svolge con cadenza biennale a Torino ed è intitolato a Fred Buscaglione per coltivare la memoria del musicista. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la musica dal vivo emergente e vuole essere prima di tutto un talent scout invece di un talent show, una proposta alternativa in contrasto con i format televisivi dei talent dove il successo è immediato ma non duraturo.

Leggi anche: Baustelle, esce il 14 aprile il nuovo album “Elvis”

Premio Buscaglione: Chi Può Iscriversi

Il concorso è aperto a tutti i musicisti e musiciste, singoli o band, autori delle proprie canzoni. Per partecipare è necessario presentare due brani cantati in lingua italiana e tratti dal proprio repertorio: un brano registrato e un brano tratto da un’esibizione dal vivo. 

L’iscrizione, da effettuarsi esclusivamente online, è vincolata al pagamento di una quota d’iscrizione di 20 €. Per iscriversi è necessario:

Il format prevede l’iscrizione online, immediatamente fruibile dal pubblico, il successivo voto online ad iscrizioni chiuse, la selezione da parte della giuria del Premio e l’annuncio del risultati a cui fanno seguito le fasi live, in cui i giovani artisti selezionati si alterneranno sul palco dei migliori club di Torino con ospiti di fama nazionale. 

I Premi

Il Premio Buscaglione si distingue per la qualità dei premi che vengono assegnati ad ogni edizione: 
Primo Premio: 3.000 Euro + un tour in 10 festival partner dell’evento.
Premio della Critica: 1.500 Euro + un tour in 5 festival partner dell’evento.
Premio Booster: audizione a porte chiuse con Locusta e Woodworm.
Premio Sold Out: apertura di una data di una band del roster Panico Concerti o Dischi Sotterranei.
Premio Riflettori: uno slot intervista e/o altro contributo media rilanciato su tutte le testate dei media partner del Premio.

Exit mobile version