
I Palmaria tornano con il nuovo EP “Chameleon” per peermusic ITALY: 7 tracce dedicate alla trasformazione e basate sulle esperienze personali del duo uniti dal desiderio di vincere i propri limiti e accettare nuove sfide.
Di base a Londra ma nati in Liguria, i Palmaria sono Francesco Drovandi e Giulia Magnani. “Chameleon” ha un’anima R&B e Pop in cui si rispecchiano le influenze mediterranee: i testi, evocativi e autobiografici, sono scritti sia inglese che in italiano per un viaggio alla ricerca di sé alla scoperta della propria vulnerabilità. Letteratura e cinema: “Chameleon” trae ispirazione da Montale e Neruda ma anche da film cult come “Eternal Sunshine Of The Spotless Mind” e Moonstruck”.
Le Canzoni di “Chameleon” dei Palmaria
“Chameleon” è la traccia di apertura, un’esplosione di ritmi e suoni ancestrali, una danza tribale 2.0 che celebra la libertà – alcuni suoni sono stati registrati nei boschi e nel mare della Liguria. “Ultraviolet” è un brano dal sapore estivo, in cui le sonorità elettroniche celebrano il coraggio di mostrare al mondo la propria vulnerabilità, quella invisibile all’occhio umano ma non all’ultravioletto, una sorta di superpotere per guardare oltre la superficie. “Odissea /Astronave” è il primo scritto completamente in italiano, un salto nel vuoto a occhi chiusi reso straniante da un rallenty nel finale che amplifica il messaggio delle parole.
In “Coney Island” il ricordo felice di un parco giochi diventa il luogo dove il passato s’infrange sul presente. “Sunflower” con la sua freschezza va nella direzione opposta, lì dove i girasoli cercano il loro splendore mentre “Piscine” è una elettro-ballad che trasporta l’ascoltatore. “Ticking Bomb” chiude l’EP ed è il racconto dell’attimo prima di un’esplosione, quando con il ticchettio finale ogni certezza viene a mancare.
Leggi anche: Gregorio Sanchez, ascolta il nuovo EP “Nelle Parole Degli Altri”