Musicultura, al via la 34a edizione: i nuovi nomi del Comitato Artistico di Garanzia

Musicultura

Fino al 10 novembre sono aperte le iscrizioni alla XXXIV edizione di Musicultura che dal 1990 ricerca, promuove, premia talenti meritevoli, nonché potenziali nuovi protagonisti dell’arte popolare della canzone italiana. “Scrivi e canti le tue canzoni? Cerchi un banco di prova qualificato?” il direttore artistico Ezio Nannipieri presenta la nuova edizione del concorso.

Boosta, Fabrizio Bosso, Angelo Branduardi, Cristina Donà Irene Grandi entrano a far parte del Comitato Artistico di Garanzia della nuova edizione di Musicultura, i cui primi firmatari furono Fabrizio De André e Giorgio Caproni. Si affiancano agli altri illustri membri del Comitato che sono: Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Maria Grazia Calandrone, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Giorgia, La Rappresentante di Lista, Dacia Maraini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi.

Il Bando della XXXIV Edizione di Musicultura

Al vincitore assoluto andranno i 20.000 € del Premio Banca Macerata, un aiuto concreto a tutela dell’indipendenza artistica di chi affronta le difficoltà degli inizi di carriera. Ma è il concorso nel suo insieme a configurarsi come un’occasione di arricchimento professionale e creativo. L’esperienza si snoda lungo un arco di più mesi, stimola il confronto tra artisti diversi, li lascia contrattualmente liberi, non li incasella nelle necessità narrative e produttive dei format, dà loro modo di esibirsi dal vivo davanti a platee via via più consistenti (fino a giungere ai 2.500 spettatori che nel mese di giugno partecipano alle serate conclusive allo Sferisterio di Macerata), offre una vetrina mediatica di alto profilo che include un ampio spettro di iniziative web e social e la partnership Rai.

Il bando di concorso scade il 10 novembre. Per partecipare occorre la maggiore età ed essere autori o coautori delle canzoni che si interpretano, non esistono sbarramenti rispetto alle “categorie musicali”. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale.

Leggi anche: La Rappresentante Di Lista, parte da Nonantola il “My Mamma – Tour Club 2022”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.