Franco Gatti, morto a 80 anni “Il Baffo” dei Ricchi E Poveri

Franco Gatti, fondatore dei I Ricchi e Poveri, è morto a 80 anni nella sua Genova. A darne la triste notizia il gruppo insieme alla famiglia: “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”. Dopo una carriera costellata di successi come “Sarà Perché Ti Amo”, “La Prima Cosa Bella”, “Che Sarà”, “Mamma Maria”, Gatti lasciò il gruppo vocale nel 2016 per dedicarsi alla famiglia poi la reunion a Sanremo 2020 con Angelo Sotgiu, Angela Brambati e Marina Occhiena.

Per Franco tornare a cantare all’Ariston fu una sorta di risarcimento artistico e morale visto che proprio a Sanremo, pochi anni prima, nel 2013, era stato raggiunto dalla tragica notizia della morte improvvisa del figlio Alessio. In quella circostanza Franco era stato costretto ad abbandonare Sanremo dove avrebbe dovuto esibirsi con i Ricchi e Poveri e ritirare un premio alla carriera.

La Tragedia del Figlio di Franco Gatti

Il 3 febbraio 2013 il cantante dei Ricchi e Poveri ha dovuto affrontare il dolore della morte del figlio Alessio, 22 anni, trovato morto nella sua casa di via Capolungo a Nervi, Genova. Proprio quella sera, I Ricchi e Poveri sarebbero dovuti salire sul palco dell’Ariston di Sanremo, per il Festival. “Mi hanno appena detto che è mancato il figlio di Franco Gatti. E quindi ovviamente stasera non ci saranno”, aveva annunciato Fabio Fazio alla sala stampa.

“Ho inculcato a mio figlio, fin da piccolo, la paura delle droghe. Voglio sperare che Alessio sia morto per cause naturali e non per droga. Aspetto l’esito dell’autopsia ma se la droga non c’entra, querelerò chi ha attribuito il decesso all’uso della cocaina – disse Gatti – “Mio figlio beveva molto ed è stata anche un po’ la sua disgrazia”. È stato proprio un mix di droghe e alcol a farlo morire, dopo i controlli effettuati dalla Procura di Genova. “Ha fatto una cazzata, la prima e ultima della sua vita assumendo degli stupefacenti in un momento in cui non stava bene. E l’ha pagata così”. Ora padre e figlio si riabbracceranno per l’eternità.

Leggi anche: Pinguini Tattici Nucleari, l’11 luglio 2023 allo Stadio San Siro di Milano – Info e Prezzi Biglietti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.